Eccoti giunto al termine del primo ciclo di istruzione: ora molte strade si aprono sul tuo futuro.
E' il momento di fare una scelta e di porsi quindi diverse domande:
-
Qual è il percorso che voglio imboccare?
-
Qual è l'itinerario per il quale mi sento maggiormente preparato e pronto?
-
Sono sufficientemente "allenato" per percorrere gli itinerari più difficili?
-
E, infine, credo di avere le capacità per percorrere la strada che desidero?
Per rispondere a questi quesiti ed aiutarti a delineare il percorso del tuo futuro abbiamo realizzato una guida
rivolgiti al centro orientamento
Per conoscere l'offerta formativa , il P.O.F., delle singole scuole accedi al link delle istituzioni scolastiche
A conclusione dei tuoi studi superiori ti troverai catapultato in una nuova situazione in cui sarai chiamato a prendere decisioni che, in qualche modo, avranno un carattere definitivo.
La domanda che probabilmente ti stai ponendo è: "Inizio a lavorare o mi iscrivo all'università?"
Per poter rispondere dovrai attivarti in prima persona e questa guida vuole esserti proprio di aiuto.
I diversi capitoli dell'opuscolo infatti, oltre a proporre diverse Università anche vicine a noi, vogliono proprio proporre un metodo per scegliere, decidere o solo per saperne di più.
A conclusione degli studi superiori ci si trova catapultati in una nuova situazione e si è chiamati a prendere decisioni riguardanti la propria formazione universitaria che orienteranno la strada verso una professione piuttosto che un'altra.
Per poter rispondere alle esigenze di conoscenza del mondo universitario e delle diverse offerte formative, oltre alla disponibilità on line di una guida alle università, il centro orientamento mette a disposizioni presso i propri uffici strumenti e consulenti dell'orientamento.
Da questa sezione è possibile inoltre accedere ai siti dell'Università della Valle d'Aostae del Politecnico di Torino presente presso il Polo tecnologico di Verrès
E tu, cosa vuoi fare da grande?