- Homepage
- Risorse naturali
- Risorse naturali
- Piani Economici 2010
Piani Economici 2010
All'atto dell'iscrizione, gli studenti dovranno presentare i seguenti documenti:
- AUTOCERTIFICAZIONE DELLO STATO DI FAMIGLIA E DI FREQUENZA PRESSO ISTITUTI SCOLASTICI E/O UNIVERSITARI;
- FOTOCOPIA TESSERINO CODICE FISCALE;
- TESSERINO VACCINAZIONE ANTITETANICA;
- CERTIFICATO EMESSO DA UN MEDICO DI FIDUCIA DELLO STUDENTE ATTESTANTE LE SUE BUONE CONDIZIONI DI SALUTE.
Le domande di iscrizione devono essere effettuate nel periodo compreso
dal 6 aprile al 14 maggio 2010
L'assunzione degli studenti avverrà a seguito di una graduatoria basata sui seguenti criteri:
- precedenti esperienze maturate nel settore aventi attinenza con le attività in questione;
- disponibilità dichiarata a svolgere i lavori (continuità lavorativa) per tutto il periodo (circa 3 mesi);
- data di presentazione della domanda di iscrizione.
I Piani Economici saranno effettuati nei mesi di Giugno - Luglio – Agosto – Settembre, salvo proroghe, nei seguenti comuni:
ALLEIN – AOSTA – ETROUBLES – GIGNOD – SAINT-OYEN – SAINT-RHEMY-EN-BOSSES
I lavori consistono in operazioni di confinamento e di rilievo della vegetazione forestale: diametro, altezza, incremento di volume di ogni pianta.
E' necessario che gli studenti abbiano compiuto all'atto dell'assunzione il 18° anno di età.
Gli studenti che non si presenteranno alla data di convocazione per l'assunzione e/o alla data fissata per l'inizio dei lavori, saranno esclusi per tutto il periodo estivo nei lavori di rilievo dei Piani Economici.
Gli studenti verranno assunti ai sensi delle norme vigenti, pertanto il rapporto di lavoro sarà regolato dalle leggi e dai C.C.N.L. e C.C.R.L di categoria vigenti.
Gli studenti avviati al lavoro, dovranno dotarsi di equipaggiamento idoneo alla montagna: scarponi, maglioni, giacche a vento, ecc.
I trasferimenti, fra il domicilio e la sede del cantiere, saranno a carico del lavoratore. Per gli spostamenti nell'ambito lavorativo è previsto un rimborso chilometrico.
I pasti saranno a carico del lavoratore.
Il Dipartimento risorse naturali e corpo forestale, si riserva il diritto di apportare qualsiasi variazione al programma, qualora sorgessero problemi di ordine tecnico o logistico.
Giuseppe Isabellon