Regione Autonoma Valle d'Aosta - Sito ufficiale Le tue foto in ImageVallée
Cerca nel sito   Ricerca avanzata
Home page Link Mappa del sito Novità Contatti ITA FRA
    Unione Europea
  Documentazione Europea
  Politica Regionale Europea
  Euro

 

  Glossario

Termine:  EURO
Significato: 
Spiegazione:  È la moneta unica europea, che ha valore legale dal 1° gennaio 1999, il cui nome è stato attribuito dal Consiglio europeo di Madrid del 15-16 dicembre 1996. Il 1° gennaio 2002 inizieranno a circolare monete e banconote in euro, mentre dal 1° marzo 2002 la vecchia valuta nazionale sarà dichiarata fuori corso. L'euro è uno dei frutti del Trattato di Maastricht (7 febbraio 1992) con cui è nata l'Unione europea dalle ceneri della CEE. L'Unione monetaria europea comprende attualmente 11 Paesi: Francia, Italia, Belgio, Germania, Paesi Bassi, Lussemburgo, Irlanda, Spagna, Portogallo, Austria, Finlandia. Nel periodo transitorio l'euro è utilizzabile al posto delle unità monetarie nazionali in tutte le operazioni che non richiedono l'uso del denaro contante. Le prime banconote di euro saranno messe in circolazione a partire dal gennaio 2002. Queste circoleranno in concomitanza con le valute nazionali fino al giugno dello stesso anno, quando sostituiranno queste ultime in tutte le transazioni pubbliche e private. Nei primi due mesi del 2002 l'euro sarà dunque affiancato alle valute nazionali e verrà cambiato con esse in base a tassi fissi di conversione irrevocabili, determinati dalle autorità dell'Unione Monetaria europea il 31 dicembre 1998 scorso (es.: 1 euro=1936,27 Lire Italiane). L'euro è diviso in cento centesimi, il centesimo è la sua unità minima. Le monete avranno taglio di 1, 2, 5, 10, 20, 50 centesimi, 1 e 2 euro; le banconote saranno invece da 5, 10, 20, 50, 100, 200 e 500 euro


Pagina a cura del Direzione Vice Capo di Gabinetto © 2000-2001 Regione Autonoma Valle d'Aosta
Condizioni di utilizzo | Crediti | Contatti | Aggiornata il 30/12/2002