|
 |
|
|
Programmes |
 |
ETAP
|
 |
 |
Description: |
IL PROGRAMMA è ATTUALMENTE DECADUTO ETAP è un programma specifico di studio, analisi e previsione degli sviluppi futuri della politica in materia di energia nell'ambito della Comunità.
Il programma persegue i seguenti obiettivi:
1) fissare un approccio comune nella Comunità in materia di studio, analisi, previsione ed attività collegate nel settore dell'energia;
2) promuovere analisi coordinate dei mercati dell'energia e politiche energetiche a livello comunitario e nazionale;
3) analizzare e valutare l'evoluzione dei mercati dell'energia in Europa e nel resto del mondo, avendo riguardo, tra l'altro, alla sicurezza offerta e alla competitività;
4) analizzare e valutare l'impatto della produzione e del consumo di energia sull'ambiente, anche per quanto riguarda i cambiamenti climatici;
5) contribuire alla definizione e al trasferimento delle migliori metodologie e prassi per l'attività di analisi;
6) agevolare le reti di informazione nel campo dell'energia;
7) sviluppare una politica che promuova attivamente la diffusione dei risultati ottenuti;
8) sviluppare metodologie per il monitoraggio dell'esecuzione del programma quadro per l'energia, come indicato nell'art. 5 della decisione 1999/21/CE, Euratom.
La Comunità sostiene finanziariamente le seguenti azioni:
- studi, analisi, scambi di informazione nel settore;
- assistenza tecnica e metodologica per progetti di identificazione e trasferimento delle migliori pratiche;
- sviluppo di reti di ricerca per promuovere la disseminazione dei risultati delle analisi economiche e tecniche;
- seminari, conferenze, giornate di studio, etc.
Il programma è diretto a tutti gli organismi pubblici e privati operanti nel settore energetico degli Stati Membri ed è aperto anche ai Paesi dell'Europa centrale ed orientale associati e a Cipro.
L'importo di riferimento per l'esecuzione del programma ETAP è di 5 milioni di EURO.
Il programma sarà attuato attraverso la pubblicazione di bandi di gara. |
 |
 |
Durée: |
1998-2002 |
 |
 |
Références
normatives: |
GUCE L 7 del 13/01/1999 |
 |
 |
BAT: |
|
 |
 |
Secteur: |
Energia |
Généroques |
 |
 |
Pouvoir
adjudicateur: |
Energia |
 |
 |
Adresse:
|
Avenue de Tervuren 226
B-1150 Bruxelles |
 |
 |
Internet:
|
|
 |
 |
|
Fonctionnaire
compétent |
 |
 |
Fonctionnaire
compétent: |
Mr. Ronan Harbison |
 |
 |
Téléphone: |
00 32 2 295 06 78
|
 |
 |
Fax: |
00 32 2 296 62 83 |
 |
 |
E-mail: |
Ronan.Harbison@cec.eu.int |
 |
 |
|
Contact
en Italie |
|
Contact
en Vallée d'Aoste |
|
|
|
Auters appels
à propositions concernés |
|