Région Autonome Vallée d'Aoste - Site officiel LoveVdA
Recherche  
Recherche complète
Accueil Liens Nouveautés Plan Contacts ITA FRA
    Union Européenne
  Documentation Européenne
  Politique Régionale Européenne
  Euro

 

    Programmes

R3L (reti europee per la formazione permanente regonale e locale) Reti europee per promuovere la dimensione locale e regionale della formazione permanente
Description:  L'iniziativa pilota "R3L" (dall'inglese Regional networks for Life-Long Learning) rappresenta il primo passo per dare seguito alla prioità politica di favorire la dimensione regionale e locale dell'apprendimento permanente, ed, in particolare, l'impegno assunto dalla Commissione di dare il suo sostegno alla creazioni di reti tra le regioni e le città che si siano dotate di strategie avanzate per l'apprendimento permanente, in modo da facilitare lo scambio di esperienze e di buone prassi.
Nell'ambito di questa nuova iniziativa, verrà fornito sostegno comunitario ai progetti e alle attività di messa rete proposte dalle "reti europee di regioni che apprendono" (reti R3L).
I temi oggetto delle proposte devono riguardare, tra gli altri: strategie per lo sviluppo di reti regionali per l'apprendimento permanente; apprendimento permanente e cittadinanza attiva nella regione; apprendimento permanente e promozione della crescita economica della regione; finanziamento dell'aprendimento permanente nella regione.
Durée: 
Références normatives:  GUCE C 174/06 del 20/07/02 Iniziativa R3L, linea di bilancio B3 1000
BAT: 
Secteur:  Formazione

    Adresses utiles

Généroques
Pouvoir adjudicateur:  Istruzione e Cultura
Adresse: Learning Regions
Unit A1 Lifelong Learning Policy Development
Attn Mr. A. Smith/Ms. S. Somville
B 7-07/6
B-1049 Bruxelles 
Internet: europa.eu.int/comm/education/life

 
Fonctionnaire compétent
Fonctionnaire compétent:  Sig.a S. Somville
Téléphone: 
Fax: 
E-mail: 
Contact en Italie
Adresse:  
Contact en Vallée d'Aoste
 

    Auters appels à propositions concernés

Titre Object Echéance

Page rédigée par la Présidence de la Région © 2000-2001 Région Autonome Vallée d'Aoste
Conditions d'utilisation | Crédits | Contacts | Mise à jour le 12/02/2004