Regione Autonoma Valle d'Aosta - Sito ufficiale LoveVdA
Cerca nel sito   Ricerca avanzata
Home page Link Mappa del sito Novità Contatti ITA FRA
    Unione Europea
  Documentazione Europea
  Politica Regionale Europea
  Euro

 

    Programmi

CRAFT - V Programma Quadro
Descrizione:  Il programma Craft (V programma quadro di RST) permette ad un gruppo di PMI con problemi tecnici simili e insufficienti mezzi di ricerca, di unirsi in consorzio ed assegnare ad una terza parte (un "esecutore della ricerca") parte o tutta la ricerca.
Un progetto CRAFT deve comprendere almeno tre PMI che rispondano ai criteri di ammissibilità, che siano indipendenti le une dalle altre e provenienti da almeno due Stati membri diversi (o uno Stato membro ed un Paese associato).
Gli esecutori di RST sono organizzazioni che devono disporre di mezzi adeguati per svolgere i lavori di ricerca per conto delle PMI proponenti. Gli esecutori di RST possono essere università, organismi di ricerca, imprese industriali, ecc. Devono avere la loro sede in uno Stato membro o in uno Stato associato e non devono essere affiliati a nessuno dei partecipanti. L'attività degli esecutori di RST deve corrispondere ad almeno il 40% dei costi totali del progetto; il loro lavoro è rimborsato al 100%.
La proprietà intellettuale dei risultati della ricerca sarà esclusivamente delle PMI partecipanti.
I progetti CRAFT possono riguardare tutte le priorità tematiche a condizione che rientrino negli obiettivi generali di almeno uno dei programmi tematici del V programma quadro (1998-2002):
- qualità della vita e gestione delle risorse biologiche;
- società dell'informazione di facile uso;
- crescita sostenibile e competitiva;
- energia, ambiente e sviluppo sostenibile.
La durata del progetto varia da 1 a 2 anni e i costi totali ammissibili previsti dal progetto variano da 0,3 a 2 milioni di Euro.
Il contributo CE può coprire fino al 50% dei costi totali ammissibili effettivi del progetto (a esclusione degli eventuali costi relativi a PMI proponenti di Paesi non-UE e non associati).

L'invito a presentare proposte per partecipare a CRAFT è aperto in permanenza e la valutazione delle proposte avviene ad intervalli regolari.
Durata:  1998-2002
Riferimenti normativi:  - Decisione n.182/1999/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 dicembre 1998 (GUCE L 26 del 01/02/99);
BAT: 
Note: 
Settore:  Rst, pmi

    Indirizzi utili

Generici
Ente erogatore:  Ricerca
Indirizzo: Rue de la Loi 200
B-1049 Bruxelles 
Sito internet: www.cordis.lu/sme

 
Funzionario competente
Funzionario competente:  Christophe Lefniak
Telefono:  00 32 2 295 52 90
Fax:  00 32 2 299 46 35
E-mail:  Christophe.Lefniak@cec.eu.int
Contatto in Italia
Indirizzo: Dott.ssa Margherita Sabbadini
Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica
P.za Kennedy, 20 I-00144 ROMA 
Contatto in Valle d'Aosta
 

    Bandi correlati

Titolo Oggetto Scadenza

Pagina a cura del Direzione Vice Capo di Gabinetto © 2000-2001 Regione Autonoma Valle d'Aosta
Condizioni di utilizzo | Crediti | Contatti | Aggiornata il 12/02/2004