|
|
 |
| |
|
Programmi |
 |
| FONDO SOCIALE EUROPEO
|
 |
 |
| Descrizione: |
Il Fondo Sociale Europeo "fornisce il proprio sostegno a misure volte a prevenire e a combattere la disoccupazione nonché a sviluppare le risorse umane e l'integrazione sociale nel mercato del lavoro al fine di promuovere un livello elevato di occupazione, la parità fra uomini e donne, uno sviluppo sociale duraturo e la coesione economica e sociale."
Promuovere lo sviluppo e l'adeguamento strutturale nelle regioni in ritardo di sviluppo (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna e transitoriamente il Molise).
Favorire la riconversione economica e sociale delle zone con difficoltà strutturali (industriali, rurali, urbane, dipendenti dalla pesca). L'elenco delle regioni ammissibili sarà completato in base a criteri specifici a ciascuna "tipologia" di zona, nonché ai tassi massimi di occupazione delle popolazioni a livello nazionale.
Favorire l'adeguamento e l'ammodernamento delle politiche e dei sistemi d'istruzione, formazione e occupazione; riguarda le regioni che non rientrano nell'obiettivo 1 (regioni del centro-nord, incluso l'Abruzzo). |
 |
 |
| Durata: |
2000-2006 |
 |
 |
| Riferimenti
normativi: |
|
 |
 |
| BAT: |
|
 |
 |
| Settore: |
Occupazione |
| Generici |
 |
 |
| Ente
erogatore: |
Occupazione e affari sociali |
 |
 |
| Indirizzo:
|
|
 |
 |
| Sito
internet: |
|
|
| Funzionario
competente |
 |
 |
| Funzionario
competente: |
|
 |
 |
| Telefono: |
|
 |
 |
| Fax: |
|
 |
 |
| E-mail: |
|
 |
 |
|
| Contatto
in Italia |
|
|
| Contatto
in Valle d'Aosta |
|
|
|