Regione Autonoma Valle d'Aosta - Sito ufficiale I link del sito
Cerca nel sito   Ricerca avanzata
Home page Link Mappa del sito Novità Contatti ITA FRA
    Unione Europea
  Documentazione Europea
  Politica Regionale Europea
  Euro

 

    Programmi

INFORMAZIONE, CONSULTAZIONE E PARTECIPAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DELLE IMPRESE
Descrizione:  La linea di bilancio (B3-4003) è intesa a finanziare azioni specifiche volte a favorire lo sviluppo dell'informazione, consultazione e partecipazione dei lavoratori nelle imprese, promuovendo, in particolare, le direttive 94/45/CE e 97/74/CE e le proposte di direttive del Consiglio che definiscono un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori nella Comunità europea e che riguardano il coinvolgimento dei lavoratori nella società europea.
Sovvenzione dei progetti
Le prassi, lo scambio di informazioni e il bilancio delle esperienze nel settore dell'informazione, della consultazione e della partecipazione in seno alle imprese o a gruppi di imprese. Relazione fra tali prassi di informazione e di consultazione a livello delle imprese e la dimensione settoriale europea.
Azioni connesse alla preparazione della partecipazione agli organi decisionali della Società europea da parte dei rappresentanti dei lavoratori.
Azioni innovative in materia di diffusione dei diritti di informazione e di consultazione connesse ai casi di ristrutturazione, fusione, cessione e dislocazione di imprese. Azioni innovative connesse alla compartecipazione dei lavoratori dipendenti ai profitti e agli utili conseguiti dalle imprese.
Condizioni di accesso ai finanziamenti:
Il richiedente deve avere la capacità operativa (tecnica, gestionale) di condurre a buon fine l'attività per la quale richiede la sovvenzione.
Ammissibilità delle azioni proposte:
1. Le prassi, lo scambio di informazioni e il bilancio delle esperienze nel settore dell'informazione, della consultazione e della partecipazione in seno alle imprese o a gruppi di imprese. Relazione fra tali prassi di informazione e di consultazione a livello delle imprese e la dimensione settoriale europea.
Può trattarsi di organizzazioni di rappresentanti dei lavoratori o dei datori di lavoro oppure di organizzazioni tecniche ufficialmente incaricate da una delle parti sociali. Saranno particolarmente incoraggiate le azioni congiunte.

2. Azioni connesse alla preparazione della partecipazione agli organi decisionali della Società europea da parte dei rappresentanti dei lavoratori.
Le domande possono essere presentate da:
per i lavoratori: rappresentanti dei lavoratori delle imprese interessate. Può trattarsi del consiglio di fabbrica o di organismo analogo di rappresentanza generale dei lavoratori, del sindacato regionale, nazionale, europeo, settoriale o interprofessionale da cui dipendono le imprese.
per i datori di lavoro: le domande possono provenire dalla direzione dell'impresa o del gruppo di imprese interessate, da un'organizzazione di datori di lavoro rappresentativa a livello nazionale o europeo, interprofessionale o settoriale.
Le azioni possono essere condotte a livello nazionale o transnazionale.

3. Azioni innovative in materia di diffusione dei diritti di informazione e di consultazione connesse ai casi di ristrutturazione, fusione, cessione e dislocazione di imprese. Azioni innovative connesse alla compartecipazione dei lavoratori dipendenti ai profitti e agli utili conseguiti dalle imprese.
Le domande possono essere presentate da organizzazioni (o organi) rappresentative dei datori di lavoro o dei lavoratori, interprofessionali (europee, nazionali, locali) o professionali (europee, nazionali, di imprese). Saranno particolarmente incoraggiate le azioni congiunte.

Sarà data priorità alle azioni innovative e/o relative a soggetti nuovi riguardo all'informazione, alla consultazione e alla partecipazione dei rappresentanti delle imprese.

I promotori che desiderano presentare più progetti a titolo della linea sono invitati a far pervenire alla Commissione una presentazione globale di tutte le azioni per le quali desiderano un sostegno durante l'esercizio di bilancio in corso per la linea.
Durata:  Annuale
Riferimenti normativi:  Linea di bilancio B3-4003
BAT: 
Settore:  Occupazione

    Indirizzi utili

Generici
Ente erogatore:  Occupazione e affari sociali
Indirizzo: Commissione europea
Direzione generale Occupazione e affari sociali
Unità D/3 - Linea B3-4003
Rue Joseph II, 37 - 4/20
B-1049 BRUXELLES 
Sito internet:
forum.europa.eu.int/Public/irc/empl/european_works_council/library
 
Funzionario competente
Funzionario competente: 
Telefono: 
Fax:  (32-2) 299 08 98
E-mail:  EMPL-B3-4003@cec.eu.int
Contatto in Italia
Indirizzo:  
Contatto in Valle d'Aosta
 

    Bandi correlati

Titolo Oggetto Scadenza

Pagina a cura del Direzione Vice Capo di Gabinetto © 2000-2001 Regione Autonoma Valle d'Aosta
Condizioni di utilizzo | Crediti | Contatti | Aggiornata il 12/02/2004