|
|
 |
| |
|
Programmi |
 |
| PROGRAMMA STATISTICO COMUNITARIO 1998-2002
|
 |
 |
| Descrizione: |
In linea di massima, poter disporre di statistiche comparabili, aggiornate e di qualità in tutta l'Unione quale necessario strumento di attuazione delle politiche comunitarie.
Condizioni di accesso ai finanziamenti:
In linea generale, la maggior parte dei progetti è aperta a tutti, in modo da ottimizzare il rapporto costi- benefici nell'uso dei fondi pubblici.
Procedura da seguire:
Presentazione preliminare, con pubblicazione nella GU delle CE e per via elettronica [sito della DG] di un invito a manifestare interesse. Agli operatori viene richiesto di presentare domanda avvalendosi di un formulario standard; la procedura cui debbono attenersi i responsabili del progetto prevede tutte le fasi e le condizioni indicate dal Vademecum: valutazione ex ante, selezione, a cura di un comitato, della domanda con miglior rapporto costi-benefici, criteri di ammissibilità e di attribuzione, stretto monitoraggio e pubblicità a posteriori dei contratti stipulati per i contributi. |
 |
 |
| Durata: |
1998-2002 |
 |
 |
| Riferimenti
normativi: |
Decisione 1999/126/CE del Consiglio, pubblicata in GU L 42 del 16.2.1999, pag. 1. |
 |
 |
| BAT: |
|
 |
 |
| Settore: |
EUROSTAT |
| Generici |
|
|
| Funzionario
competente |
 |
 |
| Funzionario
competente: |
Luc T'Joen
Responsabile delle sovvenzioni nella sezione 2 dell'Unità finanziaria R-3, sotto la supervisione del sig. Lane, Capo unità |
 |
 |
| Telefono: |
0032 2 29 329 20
|
 |
 |
| Fax: |
00 32 2 29 322 69 |
 |
 |
| E-mail: |
Luc.Tjoen@cec.eu.int |
 |
 |
|
| Contatto
in Italia |
|
|
| Contatto
in Valle d'Aosta |
|
|
|