Regione Autonoma Valle d'Aosta - Sito ufficiale I link del sito
Cerca nel sito   Ricerca avanzata
Home page Link Mappa del sito Novità Contatti ITA FRA
    Unione Europea
  Documentazione Europea
  Politica Regionale Europea
  Euro

 

    Programmi

ARGO
Descrizione:  ARGO è il nuovo programma d’azione (esso, infatti, prende il posto del programma Odysseus) per la cooperazione amministrativa a livello europeo in materia di asilo, visti, immigrazione e frontiere esterne.

Il programma si propone i seguenti obiettivi:
a) promuovere la cooperazione tra le amministrazioni nazionali nell'attuazione delle norme comunitarie, garantendo che si tenga in debito conto la dimensione comunitaria delle azioni
b) promuovere l'applicazione uniforme del diritto comunitario
c) promuovere la trasparenza delle azioni nazionali e l'efficacia complessiva dell'attività delle amministrazioni nazionali.

ll programma dovrà sostenere azioni nei seguenti settori:
a) attraversamento delle frontiere esterne (efficacia dei controlli)
b) visti (rispetto dei principi comunitari in materia di rilascio dei visti, armonizzazione delle norme per l'esame delle domande di visto, armonizzazione delle disposizioni derogatorie, ecc.)
c) asilo (istituzione di un regime comune europeo in materia di asilo, determinazione dello Stato competente per l'esame di una domanda d'asilo , ravvicinamento delle norme sul riconoscimento dello status di rifugiato, ecc.)
d) immigrazione (applicazione effettiva, efficace ed uniforme delle norme in materia di immigrazione clandestina, rimpatrio dei residenti illegali, transito, ecc.).

Nei settori citati il programma può sostenere i seguenti tipi di azione:
a) azioni di formazione
b) scambio di funzionari
c) azioni che promuovano il trattamento informatizzato dei fascicoli e lo scambio elettronico dei dati
d) creazione di centri operativi e di squadre comuni composte di personale proveniente da due o più Stati membri
e) studi, lavori di ricerca, conferenze e seminari
f) attività degli Stati membri nei paesi terzi.

La Commissione è responsabile dell'attuazione del programma, in cooperazione con gli Stati membri. Dovrà inoltre preparare un programma di lavoro annuale, valutare e selezionare le azioni proposte. La valutazione sarà basata su alcuni criteri quali la conformità con il programma di lavoro annuale, la dimensione europea e la qualità intrinseca dell'azione proposta, l'importo del finanziamento richiesto.

La Commissione sarà assistita da un comitato, denominato "comitato ARGO", composto da rappresentanti degli Stati membri. La Commissione presenta ogni anno al Parlamento europeo e al Consiglio una relazione sull'attuazione del programma di azione ARGO. La prima relazione sarà presentata entro il 31 dicembre 2003.
Durata:  2002-2006
Riferimenti normativi:  Decisione del Consiglio 2002/463/CE, del 13 giugno 2002, che istituisce un programma d'azione finalizzato alla cooperazione amministrativa nei settori delle frontiere esterne, dei visti, dell'asilo e dell'immigrazione.
BAT: 
Settore:  Giustizia

    Indirizzi utili

Generici
Ente erogatore:  Giustizia e affari interni
Indirizzo: Rue de la Loi 200
B-1049 Bruxelles 
Sito internet:
europa.eu.int/eur-lex/pri/it/oj/dat/2002/l_161/l_16120020619it00110015.pdf
 
Funzionario competente
Funzionario competente:  Jean Louis De Brouwer
Telefono:  +32/2/29 61964
Fax: 
E-mail:  jeanlouis.debrouwer@cec.eu.int
Contatto in Italia
Indirizzo: Delegazione della Commissione europea in Italia 
Contatto in Valle d'Aosta
 

    Bandi correlati

Titolo Oggetto Scadenza

Pagina a cura del Direzione Vice Capo di Gabinetto © 2000-2001 Regione Autonoma Valle d'Aosta
Condizioni di utilizzo | Crediti | Contatti | Aggiornata il 12/02/2004