Regione Autonoma Valle d'Aosta - Sito ufficiale Le tue foto in ImageVallée
Cerca nel sito   Ricerca avanzata
Home page Link Mappa del sito Novità Contatti ITA FRA
    Unione Europea
  Documentazione Europea
  Politica Regionale Europea
  Euro

 

    Programmi

SYNERGY
Descrizione:  Il programma è attualmente decaduto Synergy è un programma specifico per il rafforzamento della cooperazione internazionale nel settore dell'energia. Esso rientra nel programma quadro pluriennale di azioni nel settore dell'energia.
Gli obiettivi del programma sono:
1) assistere i Paesi Terzi nell'elaborazione, formulazione e attuazione della politica energetica;
2) promuovere la cooperazione industriale tra l'Unione Europea e i Paesi Terzi nel settore dell'energia.
Le azioni previste per il raggiungimento degli obiettivi descritti riguardano:
- la consulenza e la formazione in materia di politica energetica;
- l'analisi e la previsione in materia energetica;
- il rafforzamento del dialogo in materia di politica energetica e lo scambio di informazioni, in particolare mediante l'organizzazione di conferenze e seminari;
- il sostegno alla cooperazione regionale transfontaliera;
- il miglioramento dei quadri della cooperazione industriale energetica.
Beneficiari del progamma sono gli Stati, le amministrazioni locali, i servizi pubblici, le imprese ed altri organismi di Paesi terzi e le organizzazioni internazionali. Sono ammissibili progetti che interessino qualunque Paese terzo, sebbene la Commissione riconosca una priorità ai progetti delle seguenti aree geografiche:
- Europa centrale ed orientale;
- Comunità degli Stati Indipendenti;
- Paesi del bacino mediterraneo;
- America Latina;
- Asia;
- Africa.
Ogni anno, la pianificazione strategica di Synergy identifica gli specifici Paesi e le regioni cui è assegnata la priorità maggiore.
L'importo finanziario per l'esecuzione del programma è di 15 milioni di Euro.
Nessun contributo finanziario può essere concesso a progetti nei settori della ricerca scientifica e tecnologica, sviluppo e dimostrazione. Tali azioni rientrano infatti in altre iniziative comunitarie.
Synergy finanzia due tipi di progetti:
- Progetti lanciati su iniziativa della Commissione Europea.
In questo caso, il finanziamento è pari al 100% dei costi.
L'esecuzione del progetto è affidata a imprese (o consorzi) selezionati tramite gara di appalto.
- Progetti co-finanziati, che sono scelti a seguito di un invito a presentare proposte pubblicato sulla GUCE (serie C).
La lista dei progetti Synergy che riguarda i progetti lanciati su iniziativa della Commissione è definita annualmente. Alcuni dei progetti in questione possono essere attribuiti a seguito di una procedura di gara ristretta o, nel caso non superino i 50.000 EURO, per attribuzione diretta. Nel caso della procedura ristretta, le imprese iscritte nella short-list sono invitate a presentare il loro progetto.
I progetti co-finanziati sono soggetti ad un invito a manifestare interesse pubblicato ogni anno sulla GUCE (serie C). Indicativamente, l'avviso viene pubblicato nel corso del mese di agosto e la scadenza per la presentazione delle candidature è posta a fine ottobre.
Durata:  1998/2002
Riferimenti normativi:  Decisione del Consiglio del 14 dicembre 1998 (1999/23/CE) GUCE L 7 del 13/01/1999, pag. 23
BAT: 
Settore:  Energia

    Indirizzi utili

Generici
Ente erogatore:  Energia
Indirizzo: Avenue de Tervuren 226
B-1049 Bruxelles 
Sito internet: europa.eu.int/en/comm/dg17/synergy.htm

 
Funzionario competente
Funzionario competente:  Mr. Jean-Pierre Joulia
Telefono:  00 32 2 295 72 10
Fax:  00 32 2 295 58 43
E-mail:  Jean-Pierre.Joulia@cec.eu.int
Contatto in Italia
Indirizzo:  
Contatto in Valle d'Aosta
 

    Bandi correlati

Titolo Oggetto Scadenza

Pagina a cura del Direzione Vice Capo di Gabinetto © 2000-2001 Regione Autonoma Valle d'Aosta
Condizioni di utilizzo | Crediti | Contatti | Aggiornata il 12/02/2004