Regione Autonoma Valle d'Aosta - Sito ufficiale Le tue foto in ImageVallée
Cerca nel sito   Ricerca avanzata
Home page Link Mappa del sito Novità Contatti ITA FRA
    Unione Europea
  Documentazione Europea
  Politica Regionale Europea
  Euro

 

    Programmi

JOP
Descrizione:  Il programma è attualmente decaduto. Jop rientra nel quadro delle iniziative comunitarie in favore del rilancio economico dei Paesi dell'Europa centrale ed orientale.
Il programma si propone l'obiettivo di incoraggiare le PMI europee a creare e sviluppare joint-venture con partner appartenenti ai Paesi ammissibili al programma PHARE (Paesi dell'Europa centrale ed orientale - PECO) e TACIS (Paesi della Comunità degli Stati indipendenti).
Il programma interessa tutte le imprese dell'Unione che intendano creare un'impresa congiunta oppure sviluppare o ristrutturare un'impresa congiunta già esistente. Sono ammissibili tutti i settori produttivi, ad esclusione del settore dei servizi finanziari.
Nel quadro del programma JOP, per "impresa mista" o "congiunta", si intende un'impresa il cui capitale è detenuto da due o più partner, uno dei quali di un Paese dell'Unione europea e l'altro di un Paese PECO o CSI.
Il programma JOP si articola in quattro azioni principali.
Facility 1: Azioni di carattere generale finalizzate alla promozione del programma:
- organizzazione di seminari, workshop e manifestazioni a carattere informativo per promuovere la conoscenza del programma e lo sviluppo di imprese miste nei Paesi interessati da JOP;
Facility 2: Azioni preliminari alla costituzione o all'espansione di un' impresa mista:
- studi di pre-fattibilità e fattibilità realizzati attraverso prestiti senza interessi;
Facility 3: Fabbisogno di capitale delle joint-venture (cofinanziamento):
- intervento del programma JOP nell'assunzione dei rischi mediante una partecipazione al capitale delle imprese miste sotto forma di una sottoscrizione di capitale netto o fondi analoghi o di garanzia;
Facility 4: Assistenza tecnica:
- finanziamento di misure specifiche d'assistenza tecnica e attività di formazione e di trasferimento di know-how, finalizzate al potenziamento di joint-venture di nuova costituzione.

Il collegamento tra la Commissione e le imprese beneficiarie è garantito da "Intermediari finanziari" associati al programma (in genere banche nazionali o internazionali). Per assistere i promotori di progetto è stata istituita un'unità di assistenza tecnica.
I finanziamenti vengono concessi sotto forma di anticipi o prestiti a tasso zero e variano a seconda dell'azione:
Facility 1 - il contributo comunitario (a fondo perduto) non può superare 100 000 Euro né il 50% del bilancio totale dell'operazione;
Facility 2 - per gli studi di pre-fattibilità è prevista una sovvenzione (a fondo perduto) di 20.000 Euro che può coprire sino al 50% delle spese ammissibili;
- per gli studi di fattibilità è previsto un prestito senza interesse che può interessare sino al 50% dei costi ammissibili, con un massimale di 75.000 EURO. Tale prestito può essere convertito in sovvenzione se l'impresa congiunta viene effettivamente creata; in questo caso il restante 50% dei costi ammissibili può essere sostenuto con un massimale di 150.000 Euro in totale, pari al 100% delle spese ammissibili;
Facility 3 - il contributo comunitario, concesso sotto forma di capitale netto o fondi analoghi o di garanzia, non può superare il 20% del totale dei bisogni finanziari a medio o lungo termine dell'impresa congiunta. Tale contributo non potrà essere superore all'importo dei mezzi finanziari stanziati dall'intermediario finanziario né all'importo della partecipazione diretta del partner comunitario;
Facility 4 - il contributo comunitario consiste in una sovvenzione che potrà coprire sino al 50% dei costi ammissibili, con un importo massimo di 250 000 Euro.
Vengono privilegiate le PMI con un giro d'affari non superiore a 10 Milioni di EURO.
Durata:  2000
Riferimenti normativi:  GUCE C 46 del 22/02/91
BAT:  Unità di assistenza tecnica JOP Lussemburgo Tel.: 00 352 226111
Note: 
Settore:  Allargamento, pmi_imprese

    Indirizzi utili

Generici
Ente erogatore:  Allargamento
Indirizzo: Rue Alcide De Gasperi
L-2920 Lussemburgo 
Sito internet:

 
Funzionario competente
Funzionario competente:  Mr. Bernard De Gant
Telefono:  00 35 2 430133449
Fax:  00 35 2 430133989
E-mail:  Bernard.Degant@cec.eu.int
Contatto in Italia
Indirizzo:  
Contatto in Valle d'Aosta
 

    Bandi correlati

Titolo Oggetto Scadenza

Pagina a cura del Direzione Vice Capo di Gabinetto © 2000-2001 Regione Autonoma Valle d'Aosta
Condizioni di utilizzo | Crediti | Contatti | Aggiornata il 12/02/2004