Regione Autonoma Valle d'Aosta - Sito ufficiale Le tue foto in ImageVallée
Cerca nel sito   Ricerca avanzata
Home page Link Mappa del sito Novità Contatti ITA FRA
    Unione Europea
  Documentazione Europea
  Politica Regionale Europea
  Euro

 

    Programmi

SAVE II
Descrizione:  Il programma è attualmente decaduto; è al vaglio della Commissione una proposta per un suo successore. Nell'ambito del programma quadro di azioni nel settore dell'energia, la Comunità attua, per il periodo 1998-2002, il programma SAVE volto a:

a) incentivare misure di efficienza energetica in tutti i settori;
b) promuovere gli investimenti dei consumatori pubblici e privati e dell'industria a favore della conservazione dell'energia;
c) creare le condizioni per migliorare l'intensità energetica del consumo finale.

Le seguenti categorie di azioni e di misure in materia di efficienza energetica sono finanziate nell'ambito del programma SAVE:
a) studi ed altre azioni connesse finalizzati all'introduzione, all'esecuzione e al completamento e alla valutazione degli effetti delle misure comunitarie (quali accordi volontari, compresi gli obiettivi associati e il loro monitoraggio, mandati ad organismi di normalizzazione, acquisti in cooperazione e legislazione) adottate per migliorare l'efficienza energetica, studi relativi agli effetti del prezzo dell'energia sull'efficienza energetica e studi volti a introdurre il criterio di efficienza energetica nei programmi comunitari, e studi che implichino un coordinamento a livello internazionale;
b) azioni pilota settoriali mirate per accelerare gli investimenti a fini di efficienza energetica e/o migliorare le abitudini di consumo che saranno realizzate da imprese o organizzazioni pubbliche e private, inclusi, ove opportuno, centri o agenzie energetiche locali e indipendenti nonché attraverso le esistenti reti comunitarie o associazioni temporanee di organizzazioni e/o imprese costituite per realizzare i progetti;
c) misure proposte dalla Commissione per incoraggiare lo scambio di esperienze al fine di migliorare il coordinamento tra attività internazionali, comunitarie, nazionali, regionali e locali, usando mezzi idonei per diffondere l'informazione;
d) misure quali quelle di cui alla lettera c), ma proposte da soggetti diversi dalla Commissione;
e) controllo dei progressi in materia di efficienza energetica nella Comunità e nei singoli Stati membri e valutazione e controllo permanenti delle azioni e delle misure adottate nell'ambito del programma SAVE, incluse, tra l'altro, misurazioni effettive (come l'audit in materia energetica) prima e dopo l'attuazione di misure, interventi, incentivi, e simili;
f) azioni specifiche a favore della gestione dell'energia a livello regionale e urbano e a favore di una maggiore coesione tra gli Stati membri e le regioni in materia di efficienza energetica.
Durata:  1996/2000
Riferimenti normativi:  Decisione n. 647/2000/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 febbraio 2000 GUCE n. 335 del 24/12/96, pag. 50
BAT: 
Settore:  Energia

    Indirizzi utili

Generici
Ente erogatore:  Energia
Indirizzo: Avenue de Tervuren 226
B-1049 Bruxelles 
Sito internet:
europa.eu.int/comm/energy/en/pfs_save_en.html
 
Funzionario competente
Funzionario competente:  Mr. Patrick Lambert
Telefono:  00 32 2 296 42 54
Fax:  00 32 2 295 05 31
E-mail:  Patrick.Lambert@cec.eu.int
Contatto in Italia
Indirizzo:  
Contatto in Valle d'Aosta
 

    Bandi correlati

Titolo Oggetto Scadenza

Pagina a cura del Direzione Vice Capo di Gabinetto © 2000-2001 Regione Autonoma Valle d'Aosta
Condizioni di utilizzo | Crediti | Contatti | Aggiornata il 12/02/2004