Regione Autonoma Valle d'Aosta - Sito ufficiale I link del sito
Cerca nel sito   Ricerca avanzata
Home page Link Mappa del sito Novità Contatti ITA FRA
    Unione Europea
  Documentazione Europea
  Politica Regionale Europea
  Euro

 

    Programmi

PACT
Descrizione:  Il programma è attualmente decaduto ed è stato sostituito dal programma Marco Polo. PACT (Pilot Actions for Combined Transport) è il programma comunitario a favore del trasporto combinato.
Obiettivi del programma sono:
- aumentare la competività del trasporto combinato rispetto al trasporto esclusivamente stradale;
- incoraggiare l'uso di tecnologie avanzate nel trasporto combinato;
- migliorare le possibilità di offerta di servizi del trasporto combinato.

Le spese e i costi ammissibili possono comprendere:
- costi di locazione, leasing o ammortamento delle unità di trasporto;
- costi di locazione, leasing o ammortamento dell'adeguamento necessario per portare a termine l'azione prevista per quanto riguarda il materiale rotabile (comprese le locomotive) nonché le navi per la navigazione interna e marittima;
- spese di investimento e costi di locazione, leasing o ammortamento del materiale atto a consentire il trasbordo tra la ferrovia, la via navigabile, la via marittima e la strada;
- costi di utilizzo delle infrastrutture ferroviarie, di navigazione interna e marittima, esclusi le spese portuali e i costi di trasbordo;
- spese relative all'applicazione commerciale di tecniche, tecnologie o materiali preventivamente testati e approvati;
- costi relativi alla formazione del personale e alla diffusione dei risultati del progetto.

Per essere ammissibile, il progetto proposto deve riguardare una qualsiasi misura innovativa volta ad incrementare la competitività del trasporto combinato, con la sola esclusione delle misure concernenti le infrastrutture (area coperta da contributi ad hoc) e la ricerca e sviluppo (area coperta dal V Programma Quadro R&S). Il progetto dovrà dimostrare di possedere solide potenzialità di reddittività sul medio - lungo periodo e, in particolare, presentare prospettive di autofinanziamento entro tre anni al massimo dal suo inizio.
Il progetto deve essere presentato alla Commissione Europea in risposta alle chiamate a presentare proposte pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee.
Durata:  1997-2001
Riferimenti normativi:  Regolamento n.2196/98/CE (GUCE L 277 del 14/10/98)
BAT: 
Settore:  Trasporti, rst

    Indirizzi utili

Generici
Ente erogatore:  Trasporti
Indirizzo: Direzione generale Energia e trasporti
Unità E2 « Trasporto ferroviario e trasporti combinati"
Rue de la Loi 200
B-1049 Bruxelles 
Sito internet: europa.eu.int/en/comm/dg07/pact/index.htm
europa.eu.int/comm/dgs/energy_transport/index_it.html
 
Funzionario competente
Funzionario competente:  Stefan Tostmann
Telefono:  00 32 2 296 88 33
Fax:  00 32 2 299 58 87
E-mail:  stefan.tostmann@cec.eu.int
Contatto in Italia
Indirizzo:  
Contatto in Valle d'Aosta
 

    Bandi correlati

Titolo Oggetto Scadenza

Pagina a cura del Direzione Vice Capo di Gabinetto © 2000-2001 Regione Autonoma Valle d'Aosta
Condizioni di utilizzo | Crediti | Contatti | Aggiornata il 12/02/2004