Gli interventi interessati sono due. L'intervento 1.1 riguarda il 
     
    
      Sostegno alla formazione professionale e acquisizione di conoscenze 
     e prevede la realizzazione di 3 corsi di formazione, mentre l'intervento
     1.3 
     
    
      Sostegno a scambi interaziendali di breve durata nel settore agricolo e forestale, nonché a visite di aziende agricole e forestali 
     è volto alla realizzazione di visite aziendali. 
    
    Ai bandi di entrambi gli interventi hanno potuto accedere gli enti di formazione accreditati.
    
    I destinatari delle iniziative formative sono gli addetti dei settori agricolo e alimentare della regione, gli operatori nella gestione del territorio e le PMI attive nell’ambito rurale. Le tematiche devono riguardare, in particolare, le competenze amministrative e imprenditoriali dei titolari d’azienda, la tematica ambientale, la diversificazione produttiva e il miglioramento dei processi produttivi delle aziende agricole e agroalimentari.
  
La scadenza di  presentazione delle domande di sostegno era fissata il 16 marzo 2020.