La Valle Centrale offre, sui suoi fianchi, eccellenti punti panoramici che consentono di ammirare tutto lo sviluppo del solco vallivo coronato dallo spettacolare arco alpino. Approfittando della caratteristica atmosfera autunnale è possibile alzarsi di quota e osservare fenomeni come l’inversione termica, evidenziata dalla foschia che ristagna al suolo.
Vengono illustrati sinteticamente, in questa sede, tre punti belvedere facilmente accessibili con piacevoli passeggiate. Il lettore così è libero di scegliere la meta che preferisce, anche tenendo conto dell’esposizione al sole, della quota e del tempo necessario.
• Tutta la collina di Saint-Vincent, verso il Col di Joux (1640 m), è un ottimo punto di osservazione. Anche solo scendendo dall’automobile è possibile vedere buona parte della Valle Centrale fino al Monte Bianco. Chi volesse sgranchirsi le gambe può inoltrarsi dal Colle, lungo una strada sterrata pianeggiante, verso Sommarèse.
• Altro valido belvedere è la Croce di Fana (2212 m), sulla collina di Quart, raggiungibile in circa due ore di cammino lungo un comodo sentiero da Fonteil (poco a monte di Avisod).
• Infine, in alta valle, molto panoramica è senza dubbio la Court de Bard (2261 m), facilmente raggiungibile a piedi (poco più di un’ora) da Challancin, piccola frazione sulla collina di La Salle.
Ad eccezione del Col di Joux che è esposto a Ovest, le altre due proposte sono rivolte in pieno Sud e godono di un’ottima esposizione al sole.