- Homepage
- Notizie del giorno
- Notizia
DOMANI IN VALLE D'AOSTA
(rpt con testo corretto)
16:19 - 03/04/2025

(ANSA) - AOSTA, 03 APR - Avvenimenti previsti per domani, VENERDI' 4 APRILE, in Valle d'Aosta. 1) AOSTA - Palazzo Regione - ore 09:30. Visita dell'aula consiliare della classe V della scuola primaria di Cogne, nell'ambito del progetto Portes ouvertes. 2) AOSTA - Online - ore 09:30. Conferenza stampa in streaming di presentazione del progetto Interreg Italia-Svizzera 'Api-Alpes'. 3) AOSTA - Teatro Giacosa - ore 10. "Primo concerto dell'orso Paddington", eseguito dagli studenti e docenti dell'Istituto musicale pareggiato nell'ambito del progetto "EduCreative Days", organizzato con il sostegno del Consiglio Valle. 4) AOSTA - Bcc, sala, via Garibaldi 3 - ore 10. Cinema: conferenza stampa di presentazione del programma di Bref International Short Film Festival. 5) AOSTA - Conservatorio Vda, via Guido Rey - ore 11. Conferenza stampa di presentazione della 10/a edizione della rassegna Les Jeudis du Conservatoire e della 2/a edizione del concorso "Renato Angelucci". 6) AOSTA - Mura romane e nuova sede Univda - ore 13. Gara di corsa Wings for Life 'Corri per chi non può farlo', su iniziativa di Leonardo Lotto, giovane valdostano rimasto paralizzato in seguito a un incidente in Australia nel 2023, oggi impegnato attivamente nella sensibilizzazione sul tema delle lesioni al midollo spinale, e di Samuele Buffa. 7) AOSTA - Centro per le famiglie, via F. Chabod 9 - ore 17:30. Incontro 'La genitorialità al femminile nelle diverse culture del mondo', con le operatrici del centro. 8) AOSTA - Café du Théatre - ore 18. Evento 'Qui e li-sogni extra', un aperitivo con i minori stranieri, organizzato dalla società cooperativa sociale La Libellula. 9) AOSTA - Palazzo Regione, sala Viglino - ore 18. Nell'ambito della rassegna 'Un Saint Amoureux de la Vallée d'Aoste', in ricordo di san Giovanni Paolo II, conferenza 'Totus Tuus'. Presenti i presidenti della Regione Testolin e del Consiglio Valle Bertin, il vescovo di Aosta mons. Lovignana e in video messaggio Mons. Dziwisz, arcivescovo emerito di Cracovia e già segretario particolare del Santo Padre. 10) AOSTA - Hotel Omama, via Torino - ore 18. Dibattito "Quale futuro per lo sport in Valle d'Aosta?", organizzato dal gruppo Rassemblement Valdôtain. 11) AOSTA - Liceo Classico XXVI Febbraio - ore 18:30. Nell'ambito della XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, incontro con l'autore Federico Gregotti, che presenta il libro Le pietre d'inciampo e iniziative dedicate ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, alle 18.30 e alle 21. 12) AOSTA - Bcc, sala conferenze, via Garibaldi 3 - ore 20:30. Conferenza "La Valle d'Aosta sulla via della transizione energetica ed ecologica", organizzata dall'Union Valdôtaine. E' presente, tra gli altri, Enrico Giovannini, cofondatore e direttore scientifico dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). 13) AOSTA - Teatro Splendor - ore 20:30. Musica: nell'ambito della Saison Culturelle Spectacle 2024/2025, concerto di Irene Grandi "Fiera di me". 14) SAINT-CHRISTOPHE - Biblioteca comunale - ore 20:45. Dibattito con Don Ivano Reboulaz sul tema 'Africa e Valle d'Aosta... Dove va il mondo e la nostra Chiesa?'. 15) AOSTA - Palestra via Volontari del Sangue. Festival delle Arti Marziali. 16) COURMAYEUR - Municipio, sala Consiglio comunale - ore 09:30. L'assessore Davide Sapinet presiede la riunione della Table ronde Tour du Mont-Blanc. 17) AOSTA - Regione, sala Giunta - ore 14:30. Riunione della della Cabina di coordinamento di cui all'articolo 9 del d.l. 19/2024 per la Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste inerente l'esame delle criticità rappresentate nell'ambito degli interventi afferenti alla Missione 5-Inclusione e coesione e il monitoraggio sullo stato di avanzamento degli interventi regionali a valere sul Pnrr. 18) AOSTA - Mega Museo - ore 17:30. Nell'ambito della Giornata mondiale dell'autismo, visita guidata aperta al pubblico condotta da ragazzi/e con autismo. (ANSA).