Pnrr: Upi, 400 progetti su scuole superiori conclusi

A ministro Foti proposte su sblocco varianti o uso roibassi asta
17:27 - 03/04/2025 


(ANSA) - ROMA, 03 APR - Quasi 400 progetti conclusi e più di 700 in stato avanzato di esecuzione, con una spesa che supera 1 miliardo e 800 milioni totali. È il quadro emerso da un primo monitoraggio effettuato dall'Upi con le strutture Pnrr delle Province relativo alla situazione dei progetti per le scuole secondarie superiori, presentato oggi dal Presidente di Upi Pasquale Gandolfi, Presidente della Provincia di Bergamo, insieme al Presidente della Provincia di Biella Emanuele Ramella, al Ministro per il Pnrr Tommaso Foti, nel corso di una riunione convocata dallo stesso Ministro a seguito della Cabina di regia della scorsa settimana. "Le Province - ha detto il Presidente - stanno procedendo spedite nella messa a terra delle opere per rispettare la tempistica del Piano e assicurare alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori edifici moderni, accoglienti, efficienti. C'è però un problema di procedure che continua a rallentare la rendicontazione della spesa. Su questo abbiamo bisogno di stringere ancora di più il confronto tra Governo e Province, per trovare soluzioni rapide ai problemi che si presentano". Sono diverse le questioni sollevate dalle strutture Pnrr delle Province, sia di tipo procedurale - lentezze nelle approvazioni delle varianti delle opere o mancate risposte legate alle richieste di saldo dei rendiconti - che difficoltà dovute all'aumento spropositato dei prezzi che ha inciso fortemente sui costi dei singoli cantieri: quasi 150 milioni in più che le Province hanno dovuto coprire con fondi propri e che ora mettono in crisi i bilanci. "Abbiamo apprezzato la disponibilità all'ascolto del Ministro Foti - sottolinea il presidente Gandolfi - tanto che ci siamo lasciati prevedendo una serie di ulteriori approfondimenti, con l'obiettivo anche di aprire dei tavoli regionali sulle Province in cui andare a risolvere anche i casi più specifici. Al Ministro abbiamo presentato una serie di proposte, su temi come lo sblocco delle varianti o l'utilizzo dei ribassi d'asta, che potrebbero trovare spazio nel decreto legge Pnrr". (ANSA).


Notizie del giorno



Torna su