- Homepage
- Notizie del giorno
- Notizia
>ANSA-BOX/Brignone:De Chiesa "calo concentrazione?Solo sfortuna"
L'ex sciatore: "Un campione non si distrae, ora sarà dura"
18:26 - 03/04/2025

(ANSA) - ROMA, 03 APR - "Sfortuna, solo tantissima maledetta sfortuna". Paolo De Chiesa da ex campione di sci parla così dell'infortunio di Federica Brignone e non nasconde il timore che la caduta rischia di mettere "fine alla carriera" della campionessa azzurra. Raggiunto telefonicamente dall'ANSA, l'ex sciatore ed ora commentatore sportivo ricostruisce la dinamica dell'incidente. "Sarebbero bastati tre centimetri in più e non sarebbe successo nulla. A volte è davvero questione di pochissimo", spiega. De Chiesa fa leva sulla sua esperienza decennale da atleta e osservatore privilegiato, escludendo che la Brignone possa aver avuto un calo di tensione dopo le vittorie in Coppa del Mondo: "Un calo di concentrazione? Non è possibile - spiega - A quei livelli non esiste. Stiamo parlando di una campionessa. In gara si resta concentrati e si dà tutto. Non c'è spazio per distrarsi. E' stata solo sfortuna". "Può esserci un po' di stanchezza fisica a fine stagione ma in questo caso si è trattato soltanto di sfortuna", insiste De Chiesa. In termini sportivi "è una tegola, anche in vista delle Olimpiadi - prosegue - Per questi infortuni i tempi di recupero sono lunghi; e Cortina è tra 10 mesi. Poi a quei livelli c'è tutta la parte atletica che ha un suo peso importante. Recuperare la forma è difficile. Si è a livelli altissimi di preparazione. E poi Federica è un'atleta matura, a fine carriera. Non è semplice recuperare". Il suo pensiero va oltre l'aspetto sportivo: "Ho sentito la madre che l'attende a Milano - prosegue - Siamo tutti dispiaciuti. Federica è una sciatrice a fine carriera (ha 34 anni, ndr). Speravamo e puntavamo sulla prossima stagione in vista delle Olimpiadi di casa. E magari avrebbe fatto anche quella successiva, chissà. Ma ora anche la sua carriera è a rischio. Il recupero è lungo e difficile. Le sono vicino e faccio il tifo per lei, ora più che mai". (ANSA).