- Homepage
- Notizie del giorno
- Notizia
Pg Musti, 'Luca Ceccanti è uomo giusto nel posto giusto'
Insediamento del nuovo procuratore capo di Aosta
13:29 - 14/05/2025

(ANSA) - AOSTA, 14 MAG - ''Sono molto felice di essere ad
Aosta perché oggi è un momento importante per la procura, è il
momento dell'insediamento del dottor Luca Ceccanti a procuratore
capo. Peraltro svolge la funzione da oltre un anno e mezzo e si
è speso per questo circondario, sia come sostituto procuratore
sia come capo dell'ufficio''. Lo ha detto la procuratrice
generale della Corte d'appello di Torino, Lucia Musti, oggi in
visita a Palazzo di giustizia di Aosta.
''È certamente l'uomo giusto nel posto giusto - ha aggiunto -
perché conosce questo territorio da molto tempo, perché da
questo punto di vista è una garanzia. Sappiamo che la Valle
d'Aosta è un territorio molto delicato, non soltanto perché è di
confine, non soltanto perché ha un bellissimo paesaggio da
tutelare, ma anche per la criminalità che di fatto è in grado di
produrre, come le cronache giudiziarie hanno dimostrato''.
Ancora: ''La Valle d'Aosta è una regione ricca, per questo
motivo bisogna avere grande attenzione anche per i reati
riguardanti la pubblica amministrazione''.
Per quanto riguarda la carenza di personale amministrativo, sia
in procura sia in tribunale, la procuratrice Musti ha detto: ''
Ho portato a conoscenza formale, anche i colleghi del tribunale,
dell'avviamento avanzato della procedura dello scorrimento delle
graduatorie degli enti locali di Aosta a favore degli uffici
giudiziari valdostani. Ovvero, i vincitori dei concorsi non
assorbiti dagli enti locali, perché in esubero, potrebbero
essere riassorditi degli uffici giudiziari. E' una procedura
delicata, ma sono già stata portati avanti vari step con la
Regione Valle d'Aosta. Mi auguro di poter annunciare assieme al
procuratore l'arrivo di personale grazie agli enti locali''.
Il
nuovo capo della procura Luca Ceccanti commenta: ''La Valle
d'Aosta è un territorio particolare, difficile, la criminalità
comune è poco sentita, ma altre forme di criminalità molto più
legate alla specificità dalla regione sono sempre state
presenti''. (ANSA).