Notizia

Le denunce totali in regione sono passate da 3.685 a 3.488
13:51 - 03/11/2025 


(ANSA) - AOSTA, 03 NOV - Sono diminuiti i reati denunciati in Valle d'Aosta nel 2024, rispetto all'anno precedente, secondo l'indice della criminalità pubblicato oggi dal Sole 24 ore, basato sulla banca dati interforze del dipartimento pubblica sicurezza del ministero dell'Interno. Considerata come provincia dal punto di vista statistico, Aosta - e quindi l'intera regione - passa dal 67/o posto all'attuale 76/o - su 106 - per numero di reati denunciati in base al numero di abitanti. In particolare le denunce totali sono passate da 3.685 a 3.488; valori che, ogni 100 mila abitanti, corrispondono rispettivamente a 2.995,5 e a 2.842,4. Gli indicatori in peggioramento sono: sfruttamento della prostituzione e pornografia minorile (Aosta è 9/a in Italia, con 4,1 denunce per 100 mila abitanti); danneggiamenti (51/a, 400,1); furti (91/a, 665); estorsioni (90/a; 13,9). Diminuiscono invece le denunce per: lesioni dolose (14/a; 144,2 reati segnalati per 100 mila abitanti); incendi (96/a, 2,4); rapine (68/a, 19,6); stupefacenti (56/a, 44); truffe e frodi informatiche (16/a, 572,9); danneggiamento seguito da incendio (84/a, 4,1). Milano, Firenze e Roma occupano il podio della nuova edizione dell'indice della criminalità. Le province con meno reati denunciati sono Oristano, Potenza e Benevento. (ANSA).


Notizie del giorno



Torna su