- Homepage
- Notizie del giorno
- Notizia
Notizia
Al via la formazione del personale e un piano di comunicazione
14:26 - 03/11/2025

(ANSA) - AOSTA, 03 NOV - Sono state avviate nuove iniziative volte al potenziamento delle competenze digitali nell'ambito del Fascicolo sanitario elettronico (Fse) 2.0 e dell'Ecosistema dati sanitari (Eds). Lo comunica la presidenza della Regione Valle d'Aosta aggiungendo che l'iniziativa è finalizzata a "garantire ad ogni cittadino di avere la disponibilità delle proprie informazioni cliniche in ogni luogo del Paese facendo circolare dati e non carta". Il Fse - è spiegato nella nota - "raccoglie e organizza le informazioni sanitarie di ogni cittadino in un unico spazio sicuro e accessibile on line. Questo rappresenta un'importante trasformazione nella gestione e condivisione dei dati, permettendo ai medici di avere una visione completa della storia clinica del paziente. Grazie al Fse i professionisti della salute che lo alimentano possono consultare in modo integrato la storia clinica del paziente, migliorando la continuità delle cure e la qualità dell'assistenza". Le novità previste: "dati sanitari sempre disponibili e aggiornati in tempo reale; sistemi interoperabili per consultare dati su tutto il territorio nazionale; sicurezza e privacy, grazie a misure di protezione dei dati personali, con accessi tracciati e controllati; integrazione con la telemedicina, attraverso la gestione da remoto di visite e consulti; analisi epidemiologiche e strategie di prevenzione, grazie all'Eds e ai big data". Per accompagnare l'adozione del Fse 2.0, la Regione ha predisposto un piano di formazione rivolto a tutti gli operatori sanitari sull'intero territorio regionale, finalizzato ad approfondire le funzionalità e le opportunità offerte dal nuovo sistema, considerato un pilastro fondamentale dello sviluppo della Sanità Digitale. Parallelamente, è stato avviato anche un piano di comunicazione regionale per promuovere la conoscenza e l'utilizzo del Fascicolo sanitario elettronico 2.0 su tutto il territorio della Valle d'Aosta. (ANSA).
