Compiti e funzioni

Attraverso azioni sinergiche, coordinate e continuative, il Tavolo tecnico permanente in collaborazione con Enti e Associazioni vuol stimolare nella comunità il passaggio da una logica di intervento spot all'acquisizione di una cultura diffusa della legalità.

Mettendo in atto interventi diretti a ideare, progettare, organizzare, realizzare iniziative formative, informative, di sensibilizzazione e di promozione della legalità, il Tavolo intende prevenire forme di disagio profonde e sedimentate, incentivare scelte di comunicazione e di relazione sicure, sostenibili e compatibili con una pacifica e democratica convivenza fondata sulla reciprocità, avvicinare i cittadini alle istituzioni favorendo una partecipazione attiva, promuovere una maggior consapevolezza rispetto alle molteplici forme in cui si può manifestare l’illegalità.

Evidenziata la necessità del coinvolgimento del singolo in un'ottica intergenerazionale, generando opportunità di scambio e di interazione nella diversità con la finalità di favorire la trasformazione di atteggiamenti tra generazioni diverse e un miglioramento della qualità di vita individuale e collettiva, la Giunta regionale ogni anno delibera il Piano Legalità proposto dal Tavolo tecnico permanente con la finalità di fornire risposte sempre più complete ed efficaci alla creazione di un clima favorevole per il benessere della comunità.

 

 



Torna su