Autodichiarazione classe G

Non è più valida l’autodichiarazione energetica di scadente qualità dell'immobile

 

L’Assessorato Attività produttive della Regione Autonoma Valle d’Aosta informa che, in seguito all’approvazione della l.r. 26/2012 “Disposizioni regionali in materia di pianificazione energetica, di promozione dell'efficienza energetica e di sviluppo delle fonti rinnovabili”, in vigore dal 29 agosto 2012, in Valle d’Aosta non è più possibile presentare una “Autodichiarazione di scadente qualità energetica dell’immobile” in sostituzione dell’attestato di certificazione energetica Beauclimat.

L’Unione Europea ha contestato è ha ritenuto non accettabile, muovendo una procedura di infrazione, quanto previsto a livello nazionale e in alcune norme regionali, tra le quali la l.r. 21/2008, che prevedevano la possibilità, in caso di trasferimento a titolo oneroso di un immobile di scadente qualità energetica, che il proprietario autodichiarasse la classe energetica G dell’edificio. La Regione autonoma Valle d’Aosta ha recepito le disposizioni comunitarie con l’abrogazione della l.r. 21/2008 sostituita dalla l.r.26/2012, la quale prevede all’art. 14 comma 4 che in tutti i casi di trasferimento di proprietà a titolo oneroso di un intero edificio o di singole unità immobiliari, nei contratti sia inserita apposita clausola con la quale l’acquirente da atto di aver ricevuto le informazioni e la documentazione in ordine alla certificazione energetica dell’edifico o della singola unità immobiliare.

L’attestato di certificazione energetica può essere redatto dai certificatori energetici iscritti nell’elenco regionale consultabile on-line all’indirizzo https://www.regione.vda.it/energia/certificazioneenergetica.

Alla luce di quanto sopra non potranno quindi essere accettate autodichiarazioni aventi data successiva al 29 agosto 2012 e che pervengano agli uffici del COA energia in data successiva al 14 settembre 2012.

Per approfondimenti il personale dell’ufficio informazioni “Info-energia Chez Nous”è a disposizione al numero verde 800604110, presso lo sportello di Avenue du Conseil des Commis, 23 ad Aosta e all’indirizzo e-mail: infoenergia@regione.vda.it

 

CONSEGNA AUTODICHIARAZIONI DI SCADENTE QUALITA' DELL'IMMOBILE

In relazione a quanto previsto dal Decreto Ministeriale 26 giugno 2009, “Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici”, in particolare agli articoli 8 e 9 dell'allegato A, vi è l'obbligo di trasmettere in Regione copia della dichiarazione sostitutiva di scadente qualità dell'immobile. Le Linee Guida nazionali prevedono, infatti, la possibilità, in caso di trasferimento a titolo oneroso di un immobile di scadente qualità energetica, che il proprietario autodichiari che l'edificio è in classe energetica G e che i costi per la gestione dell'edificio sono molto alti. Il modulo per l'autodichiarazioneè disponibile di seguito.

 

ALLEGARE AL MODULO SOPRA RIPORTATO FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO D'IDENTITA' DEL/I DICHIARANTE/I

 

Per quanto riguarda l'autodichiarazio il proprietario è tenuto ad effettuare la trasmissione del documento dell'immobile alla Regione entro i quindici giorni successivi alla data del rilascio di detta dichiarazione.

La Regione Valle d'Aosta ha individuato, come punto per la consegna di tale documentazione, lo Sportello Info Energia Chez Nous (Avenue du Conseil des Commis n°23, 11100 AOSTA). La documentazione può pervenire presso lo sportello informativo tramite consegna manuale, posta raccomandata con ricevuta di ritorno, fax allo 0165-548470 o come allegato e-mail all'indirizzo di posta elettronica infoenergia@regione.vda.it .

 



Torna su