L’intervento è volto principalmente ad enfatizzare il ruolo multifunzionale svolto dalle foreste e dalla Gestione Forestale Sostenibile (GFS) nella fornitura di servizi ecosistemici in materia di approvvigionamento, regolazione e di funzioni culturali e socio-ricreative delle foreste, promuovendo una crescita sostenibile del settore forestale nazionale in grado di consolidare e/o offrire nuove opportunità di lavoro per la popolazione rurale.
L’intervento persegue quindi, le seguenti finalità di interesse nazionale:
- promuovere una gestione e utilizzazione sostenibile delle foreste italiane in attuazione dei criteri di Gestione Forestale Sostenibile;
- migliorare il valore economico dei popolamenti forestali e la qualità dei prodotti forestali (legnosi e non legnosi) ritraibili dal bosco, garantendo una copertura continua dei soprassuoli forestali;
- promuovere l’ammodernamento tecnico e di processo nella gestione, nelle utilizzazioni in bosco e nei processi di trasformazione e commercializzazione dei prodotti forestali (legnosi e non legnosi), promuovendo anche lo sviluppo e/o il consolidamento di filiere forestali sostenibili locali in ambito produttivo, ambientale e socioculturale;
- migliorare e incrementare la diversificazione produttiva e la competitività delle imprese e delle aziende forestali nell’erogazione e riconoscimento dei servizi ecosistemici (PES);
Per l’intero periodo di programmazione CSR 23-27, il contributo pubblico previsto per l’intervento SRD15 “investimenti produttivi forestali” ammonta complessivamente a € 650.000,00. Contribuiscono alla suddetta spesa pubblica l’Unione europea, tramite il FEASR, lo Stato e la Regione Autonoma Valle d’Aosta.
Il sostegno è concesso nella forma di premio in conto capitale e copre il 65% delle spese ammesse e effettivamente sostenute.
AVVISO
Con riferimento all’Intervento SRD15 “Investimenti produttivi forestali” si informa che, a seguito del parere richiesto all’Assistenza tecnica del Complemento regionale di sviluppo rurale della Valle d’Aosta (CSR 23/27), è possibile cumulare il contributo per credito d’imposta 4.0 per un massimo del 15% sulla spesa dell’Intervento SRD15 “Investimenti produttivi forestali”.