- Homepage
- Politiche sociali e invalidità civile
- Minori
- Attivita
- Progetti per infanzia adolescenza
Progetti a favore infanzia e adolescenza
La legge nazionale n. 285/1997 “Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l'infanzia e l'adolescenza” del 28 agosto 1997, assume tra le proprie finalità la promozione di interventi rivolti alle situazioni di difficoltà, marginalità e disagio in cui si trovano i minori e le loro famiglie e di interventi che riconoscano i bambini e gli adolescenti come soggetti di diritti.
Tale legge si configura come intervento di promozione di diritti e di opportunità per minori mediante l'integrazione tra politiche sociali, assistenziali ed educative, l'esaltazione della funzione progettuale delle pubbliche amministrazioni e degli enti privati coinvolti nelle politiche per l'infanzia e l'adolescenza, la messa a punto di un assetto organizzativo ed operativo tale da garantire la qualità degli interventi, il superamento della settorialità e la possibilità di procedere a verifiche.
La legge n. 285/1997, mediante trasferimenti di fondi dallo Stato alle Regioni, ha reso possibile anche in Valle d'Aosta nel corso degli anni una maggiore attenzione ai bisogni dei minori e al loro benessere attraverso:
-
lo sviluppo di interventi di prevenzione del disagio e di promozione del benessere;
-
la sperimentazione di servizi innovativi a livello locale;
-
la promozione di una cultura comune tra tutti i soggetti, istituzionali e non, coinvolti nelle problematiche minorili;
-
la promozione della partecipazione di bambini e adolescenti e delle loro famiglie alla vita della comunità locale.
Contatti:
Il referente per i progetti rivolti all'infanzia e all'adolescenza è l'assistente sociale Annamaria Cerise, reperibile presso l'Ufficio minori e politiche giovanili, sito in loc. Grande Charrière, n. 40, a Saint-Christophe (AO) telefono 0165 527119 e-mail am.cerise@regione.vda.it