Recupero alpeggi Pra Oursie e Pian Tsaté nel Parco naturale Mont Avic

Nel mese di giugno del 2001, la Giunta regionale ha deliberato a favore dela convenzione tra la Regione e l'Ente Parco naturale Mont Avic per il recupero dei fabbricati d'alpeggio e dei pascoli situati in località Pra Oursie e Pian Tsaté, in comune di Champdepraz, rispettivamente a quota 1.627 e 1954 metri.

Gli immobili e i terreni dei due alpeggi sono situati all'interno del comprensorio concesso in enfiteusi per 99 anni dalla Tekdis S.p.A. alla Regione Autonoma Valle d'Aosta. Grazie ai finanziamenti regionali, l'Ente Parco ha ristrutturato tre fabbricati rurali e una dimora di interesse storico, la “casa dell'inglese”, la cui ristrutturazione ha coinvolto anche gli antichi arredi risalenti alla fine del XIX° Secolo.

Dopo anni di abbandonono gli alpeggi sono stati ristrutturati e dal 2009 riavviati alla monticazione del bestiame. Affiancando l'attività zootecnica, a Pra Oursie, nel 2010 stata avviato anche un agriturismo per l'ospitalità dei visitatori proprio all'interno della casa dell'inglese.

Il recupero avvenuto degli alpeggi di Pra Oursie e Pian Tsaté, va a completare la presenza di altre realtà zootecniche presenti all'interno del Parco naturale Mont Avic sia sul versante di Champdepraz sia su quello di Champorcher.

 



Torna su