Riqualificazione Museo Scienze naturali di Saint-Pierre

La Regione Autonoma Valle d'Aosta, il Comune di Saint-Pierre e l'Ente Museo regionale di Scienze naturali hanno predisposto l'accordo di programma per la realizzazione delle opere di restauro e risanamento conservativo, nonché per l'adeguamento normativo e l'aggiornamento museografico della sede del Museo stesso situata nel castello di Saint-Pierre.

Gli interventi di manutenzione straordinaria sono rivolti, in particolare, ad assicurare maggiore fruibilità anche nel periodo scolastico invernale, diversificando la tipologia della potenziale utenza, sia a livello regionale sia nazionale e internazionale, permettere lo sviluppo delle attività didattiche e scientifiche della struttura e sostenere le attività nel settore del turismo naturalistico.

Il Museo di Scienze naturali farà da base operativa per l'Osservatorio della Biodiversità.

I lavori di riqualificazione interessano in particolare maniera:

  • restauro e risanamento conservativo del manufatto architettonico, nonché consolidamento strutturale
  • restauro degli elementi decorativi della facciata principale, già analizzati dalla Soprintendenza per i beni e le attività culturali
  • riallestimento museale
  • miglioramento dei servizi all'utenza con la realizzazione di un nuovo servizio igienico nello spazio dell'attuale biglietteria
  • adeguamento dell'area verde interna alla cinta muraria ai percorsi per i diversamente abili ed alle esigenze di controllo dei flussi di visitatori, allestendo spazi e attrezzature per la sosta
  • allestimento degli impianti speciali e di supporto agli allestimenti museografici.

 

Per il primo lotto di lavori, l'amministrazione regionale ha impegnato 1 milione di Euro.

 



Torna su