La Struttura attività estrattive, rifiuti e tutela delle acque del Dipartimento ambiente – Assessorato ambiente, risorse naturali e Corpo forestale partecipa, in qualità di partner, al Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera 2014-2020 con il progetto “MIMonVE – Le miniere intorno al Mont Vélan”.
Di seguito si riportano i dati principali del progetto:
Date di inizio e termine previste |
3 luglio 2019
2 luglio 2022 |
Budget totale |
euro 1.955.000,00 a favore del partenariato italiano
euro 360. 000,00 a favore del partner svizzero |
Partenariato |
Capofila Italiano: Unité des Communes Valdôtaines Grand-Combin
Capofila svizzero: Commune de Vollèges
Partner: Regione autonoma Valle d’Aosta – Struttura attività estrattive, rifiuti e tutela delle acque; Comune di Ollomont, Comune di Valpelline |
Sintesi del progetto |
Il progetto ha come obiettivo la valorizzazione del patrimonio minerario del territorio valdostano e svizzero aumentandone l’attrattività a favore di turisti e residenti, attraverso il recupero e la musealizzazione di 2 gallerie e di 2 aree di trattamento del materiale, la concezione e la messa in rete di 2 itinerari e di 3 percorsi didattici, l’ideazione di un modello congiunto di offerta turistica culturale improntata su un approccio ludico alla didattica, la concezione di una strategia turistica integrata di sviluppo che garantisca la redditività dell’offerta e favorisca la rivitalizzazione del territorio interessato, la realizzazione di un innovativo laboratorio di archeometallurgia a scopo scientifico didattico.
|