I redditi delle aziende agricole valdostane - esercizio 2023

Questa relazione è stata predisposta secondo quanto previsto all’art. 4 della convenzione “Indagine mediante rilevazione con metodologia RICA di un campione satellite di aziende agricole valdostane - anni contabili 2021, 2022 e 2023” stipulata tra il Centro di RicercaPolitiche e Bioeconomia del CREA e la Regione Autonoma Valle d’Aosta.

Attingendo al data warehouse della Rete di Informazione Contabile Agricola (RICA) italiana sono state elaborate le informazioni ivi presenti al 6 marzo 2025 allo scopo di produrre una serie di tabelle nelle quali sono i risultati tecnico-economici delle aziende agricole valdostane nel periodo 2018-2023, con particolare attenzione all’evoluzione della situazione reddituale delle medesime.

Il sintetico rimando alle tabelle in Appendice A ? nelle quali è possibile rinvenire il valore assunto dagli indici strutturali, di produttività e di redditività delle aziende agricole valdostane nel periodo 2018-2023 ? è preceduto da un paragrafo introduttivo nel quale sono forniteindicazioni circa il contenuto informativo della banca dati RICA che, nel caso specifico della Valle d’Aosta è arricchita delle informazioni di natura contabile ed extracontabile di un’ottantina di aziende agricole (cosiddetto “campione satellite”) la cui rilevazione è stata finanziata, a partire dall’anno contabile 2009, dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta.

La relazione contiene, inoltre, un breve approfondimento inteso a illustrare l’andamento assunto nel periodo 2018-2023 da alcuni indici di redditività che competono alle aziende specializzate nella viticoltura, nella frutticoltura e nell’allevamento bovino da latte, quando ilcampione RICA e “satellite” della Valle d’Aosta viene stratificato in base alle dimensioni economiche aziendali (i risultati dell’elaborazione delle informazioni contenute nella banca dati RICA sono esposti in Appendice B).

 

Programma di sviluppo rurale 2014/22



Torna su