Esame per l'accertamento dell'idoneità tecnica per l'attività di fochino - 2024

Esame per l’accertamento dell'idoneità tecnica ai fini del rilascio della licenza per il mestiere di fochino, ai sensi dell’art. 27 del D.P.R. 19.03.1956, n. 302, inerente il brillamento delle mine con innesco a fuoco ed elettrico.

Il Presidente della Regione, con decreto n. 208 dell’8 maggio 2024, ha indetto una sessione d’esame per l'accertamento della capacità tecnica per l'esercizio del mestiere di fochino. Ai candidati che avranno positivamente superato le prove d'esame, ed in regola con i requisiti previsti, sarà rilasciato l'attestato di abilitazione necessario ai fini dell'ottenimento della licenza ai sensi dell'art. 27 del D.P.R. 19.03.1956 n. 302 per il brillamento mine con innesco a fuoco ed elettrico.

Gli interessati, per essere ammessi alle prove di esame, dovranno far pervenire apposita domanda alla Segreteria della Commissione tecnica territoriale in materia di sostanze esplodenti presso la Struttura organizzativa Affari di Prefettura della Presidenza della Regione Valle d’Aosta (Piazza della Repubblica n. 15 - 11100 Aosta), entro e non oltre il prossimo 10 giugno 2024.

Dettagliate indicazioni sulle modalità di compilazione della domanda, sull’assolvimento del pagamento dell’imposta di bollo, sulle modalità di inoltro delle domande e sulla documentazione da presentare sono riportate agli artt. 1, 2 e 3 del bando d’esame sotto pubblicato.

Si segnala che per le domande presentate a mano presso la Segreteria della Commissione si osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00.

 

elenco candidati ammessi e calendario della prova teorica e tecnico-pratica

 

La prova d’esame si svolgerà nei giorni 15 e 16 luglio 2024 presso la Sala Maria Ida Viglino sita a Palazzo Regionale, Piazza Deffeyes n. 1, ad Aosta.

I candidati sono convocati secondo il calendario di seguito pubblicato.

La Commissione si riserva di modificare il calendario delle prove, previa opportuna comunicazione, anche verbale, agli interessati.

I candidati sono tenuti a presentarsi alla prova muniti di un documento di identità personale in corso di validità.

Si rammenta che i candidati che non avessero ancora trasmesso alla Segreteria della Commissione il nulla osta - in regolare corso di validità - rilasciato dalla Questura della provincia di residenza, dovranno presentare tale documento in sede d’esame.

Si richiama, infine, la disposizione dell’art. 5, comma 4, del bando d’esame:

Il candidato previamente ammesso alla procedura concorsuale che non si presenti all’orario indicato è dichiarato decaduto dalla procedura, indipendentemente dal motivo dell’assenza. Non saranno accettate richieste di variazione della data e dell’orario di convocazione”.

 

Avviso pubblicato il 19 giugno 2024.

 

Aggiornamento della composizione della commissione tecnica territoriale in materia di sostanze esplodenti per il triennio 2022-2024

 

quesiti

 

bando d'esame e documentaZIone per la presentazione dell'istanza

 

Avvisi e notizie



Torna su