- Homepage
- Corpo Valdostano dei Vigili del Fuoco
- Interventi
Campionati di sci dei vigili del fuoco
Si è svolta a Cortina (BL), dal 19 al 21 gennaio, la 28ª edizione del Campionato Italiano VV.F. di Sci Alpino e Nordico.
La manifestazione si è aperta il giorno 19 con la cerimonia inaugurale alla quale hanno partecipato oltre 1.200 atleti più gli accompagnatori ufficiali che, dopo aver sfilato in Corso Italia con i mezzi storici V.F., hanno affollato le tribune della Stadio Olimpico del Ghiaccio di Cortina.
Al vigile del fuoco bellunese, Maurilio De Zolt, pluricampione olimpico di sci di fondo, è andato l´onere e l´onore di accendere dalla sommità di un´autoscala la fiamma del tripode olimpico. La cerimonia si è conclusa con uno spettacolo pirotecnico e con il buffet offerto a tutti i partecipanti dal comitato organizzatore.
La prima gara ufficiale in programma, il Campionato Italiano VV.F. di Sci Alpino, si è svolta il giorno 20 sulla pista Olimpia delle Tofane, la stessa dove solo qualche giorno prima si sono svolte le gare della Coppa del Mondo di sci femminile. Nella serata si è svolta invece la spettacolare gara in notturna di Sci Alpinismo, non inserita nel programma ufficiale dei Campionati, alla quale hanno, comunque, preso parte oltre 100 atleti.
Il giorno seguente è stato il turno degli atleti del fondo che si sono dati sportivamente battaglia presso lo spettacolare impianto del Fiames Sport Nordic Center. Infine, a chiudere le competizioni agonistiche, sono state la gare di Snowboad, anche queste non inserite nel programma ufficiale, che si sono svolte sempre sulla pista Olimpia delle Tofane.
La vittoria, al termine delle due gare ufficiali, fondo e slalom, è andata all´Unione Distrettuale di Fiemme (TN) seguita da quella di Pozza di Fassa e dal Comando Provinciale di Genova.
La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Conchiglia di Piazza Venezia a Cortina, nel corso della quale, dopo i saluti di rito delle autorità presenti, si è assistito alla tradizionale consegna della bandiera dei Campionati che è passata dalle mani dei Vigili bellunesi in quelle dei colleghi della Federazione dei Corpi dei Vigili Volontari della Provincia Autonoma di Trento che porteranno l´edizione 2013 sulle nevi di Folgaria.
Fonte www.vigilfuoco.it
Di seguito i piazzamenti del gruppo vvf Aosta
Fondo tecnica libera
Cat A Masch
8 1050 BRUNOD Michel 1983 C. Reg. Val dŽAosta 41Ž17.18 4Ž41.11 230
14 1054 TRESCA Mattia 1983 C. Reg. Val dŽAosta 48Ž01.01 11Ž24.94 149
Cat B Masch
3 1082 CHARBONNIER Michel 1978 C. Reg. Val dŽAosta 36Ž55.54 2Ž08.39 303
6 1083 PIEILLER Elwis 1977 C. Reg. Val dŽAosta 38Ž57.80 4Ž10.65 266
7 1100 COME Rene 1977 C. Reg. Val dŽAosta 40Ž40.38 5Ž53.23 254
8 1085 ANDREO Enrico 1971 C. Reg. Val dŽAosta 40Ž48.21 6Ž01.06 242
Cat C Masch
13 1111 HERIN Corrado 1966 C. Reg. Val dŽAosta 43Ž18.71 8Ž14.85 231
Cat D Masch
6 1174 BERTELLI Claudio 1959 C. Reg. Val dŽAosta 42Ž10.48 4Ž08.57 303
Slalom gigante
Cat A Masch
6 6 TRESCA Mattia 1983 C. Reg. Val dŽAosta 49.86 49.14 1Ž39.00
Cat B Masch
6 144 POLO Luca 1971 C. Reg. Val dŽAosta 53.39 50.84 1Ž44.23 450
20 145 SUSANNA Marco 1980 C. Reg. Val dŽAosta 57.72 56.17 1Ž53.89 410
22 127 ZAMBON Davide 1978 C. Reg. Val dŽAosta 59.55 54.85 1Ž54.40 405
23 132 JACQUEMOD Devis 1975 C. Reg. Val dŽAosta 58.19 56.71 1Ž54.90 402
27 148 MORTARA Erik 1977 C. Reg. Val dŽAosta 1Ž01.31 58.08 1Ž59.39 390
63 215 PIEILLER Elwis 1977 C. Reg. Val dŽAosta 1Ž08.23 NON QUAL 289
76 205 CHARBONNIER Michel 1978 C. Reg. Val dŽAosta 1Ž11.76 NON QUAL 252
Cat C Masch
15 350 SCALFI Daniele 1968 C. Reg. Val dŽAosta 52.88 54.25 1Ž47.13 532
Cat D Masch
8 758 JORDAN Piero 1959 C. Reg. Val dŽAosta 51.54 54.17 1Ž45.71 487
16 786 CABRAZ Mario 1960 C. Reg. Val dŽAosta 53.30 55.83 1Ž49.13 467
Combinata
Cat A Masch
2 TRESCA Mattia C. Reg. Val dŽAos 381.00 149.00 530.00
3 BRUNOD Michel C. Reg. Val dŽAos 254.00 230.00 484.00
Cat B Masch
3 ZAMBON Davide C. Reg. Val dŽAos 405.00 194.00 599.00
5 SUSANNA Marco C. Reg. Val dŽAos 410.00 182.00 592.00
8 CHARBONNIER Michel C. Reg. Val dŽAos 252.00 303.00 555.00
PIEILLER Elwis C. Reg. Val dŽAos 289.00 266.00 555.00
11 POLO Luca C. Reg. Val dŽAos 450.00 73.00 523.00
12 MORTARA Erik C. Reg. Val dŽAos 390.00 85.00 475.00
14 ANDREO Enrico C. Reg. Val dŽAos 51.00 242.00 293.00
Cat C Masch
5 HERIN Corrado C. Reg. Val dŽAos 496.00 231.00 727.00
Aosta, 31 gennaio 2012