- Homepage
- Corpo Valdostano dei Vigili del Fuoco
- Interventi
Istruzione professionale per vigili volontari
Venerdì 13 novembre si è conclusa la formazione di un primo gruppo di vigili volontari per ottenere l’idoneità ai richiami in servizio temporaneo ai sensi dell’art 37 della legge regionale 20 del 2002 che disciplina l’organizzazione del personale volontario del Corpo valdostano dei vigili del fuoco.
Il periodo di formazione, cominciato il 26 ottobre, si è concluso con un esame formale costituito da una parte scritta e una parte pratica dedicata alle abilità manuali legate alla professionalità del vigile del fuoco. Tra le materie oggetto del corso i vigili hanno studiato chimica e fisica della combustione, uso e tipologie delle varie scale, procedure operative standard, sostanze pericolose e l’utilizzo degli autorespiratori. I vigili volontari che hanno superato con successo la formazione sono stati dieci e provengono da diversi distaccamenti della Valle d’Aosta.
Nella foto in prima pagina:
Fila a terra da sx:
Capo Reparto Istruttore professionista Aldo Pession, Vigile volontario Patrick Cerise (Fénis), Vigile volontario Jean-Noël Origone (Ayas), Vigile volontario Simone Cuaz (Cogne), Vigile volontario Laurent Brunodet (Valtournenche), Vigile volontario Luca Pison (Saint-Vincent);
Fila in piedi da sx:
Capo Squadra Istruttore professionista Daniele Scalfi, Vigile volontario Daniele Pession (Châtillon), Vigile volontario Jefferson Aurelio Curtaz (Sarre), Vigile volontario Elio Bertolin (Verrès), Vigile volontario Daniel Foudon (Nus), Luca Signore (Courmayeur), Capo Reparto Istruttore professionista Alessandro (Dino) Lévêque
CE383/2009/AC
Aosta, 15 novembre 2009