Rischio Incidente Rilevante

La  Direttiva Europea 82/501, nota come Direttiva Seveso”, classifica le sostanze pericolose in macrocategorie di pericolo in base alle loro proprietà fisico-chimichetossicologiche ed ecotossicologiche:

  • molto tossica;
  • tossica;
  • comburente;
  • esplosiva;
  • infiammabile;
  • pericolosa per l'ambiente acquatico.

Il danno originato a seguito di rilascio viene classifico in base alla reversibilità, in reversibile o irreversibile e può interessare un'area più o meno localizzata o un organismo, con eventuali conseguenze negative anche per le generazioni successive.

 

I rilasci delle sostanze sono normalmente conseguenti ad eventi incidentali che si sono generati nello svolgimento di un'attività industriale o durante il trasporto delle stesse sostanze. In particolare, alcune attività industriali che prevedono la detenzione e/o l'utilizzo di determinati quantitativi di sostanze pericolose sono soggette alla normativa sui rischi di incidente rilevante, introdotta con la direttiva comunitaria CEE/82/501 (cosiddetta Seveso I) in seguito all'incidente del 1976 a Seveso, in Lombardia.

 

La “Direttiva Seveso” fu recepita in Italia con il D.P.R. 175/88 e con successive leggi di modificazione ed integrazione, promulgate negli anni a seguito dell'emanazione di ulteriori direttive europee in materia di rischi industriali.

In questa ottica, il Corpo valdostano dei vigili del fuoco, per il tramite della Commissione Tecnica Regionale per la prevenzione degli incendi, ha recepito la missione in termini di divulgazione delle informazioni alla popolazione, rispondendo alle seguenti finalità:

  • Fornire le informazioni di base e di carattere generale in materia di rischi d'incidenti rilevanti da attività industriali;
  • Fornire le informazioni sulla distribuzione geografica e sulla natura del rischio industriale sul territorio della regione;
  • Mettere a disposizione in rete i piani di emergenza esterna, e le relative schede d'informazione alla popolazione, inerenti agli stabilimenti a rischio d'incidente rilevante ubicati sul territorio valdostano al fine di informare la popolazione e dare al cittadino le informazioni utili alla formulazione di eventuali osservazioni nella fase di consultazione;
  • Fornire ai cittadini consigli e raccomandazioni utili in caso di accadimento d'incidente rilevante.
 

Amministrazione trasparente



Torna su