Il Sentiero della Serre-de-Biel, ovvero il Cammino del Piccolo Grande Mondo
Questo sentiero prende il nome dalla zona geografica lungo la quale si sviluppa. Una serra (cioè una cresta, un crinale) che ospita un bosco invaso da faggi e che dal 1890, data la posizione strategica sovrastante il Forte di Bard, iniziarono a fortificare. Sulla mulattiera tracce di un passato militare, certo, ma qui chi si racconta per voi è la Natura. Incontrerete installa-stazioni, veri e propri oracoli, custoditi da piccoli insetti che vi sveleranno frammenti di saggezza popolare, densi di montagna e di natura, da portare con voi e meditare... Salendo su, ancora più su, fuori dagli alberi, fino in cima al Grand-Château, per ammirare un panorama mozzafiato.
Il Sentiero delle Otto Sorelle ovvero il Cammino verso Pourcil
L’identità di questo sentiero è legata alla storia di una famiglia che un tempo viveva nel villaggio che troverete in cima a questo stesso cammino: Pourcil. Un padre e ben otto figlie. Otto ragazze da maritare, otto ragazze che alla vita di famiglia dovevano contribuire. Ognuna delle case/installazioni che incontrerete lungo il cammino (alcune le vedrete davvero con gran facilità, per altre dovrete “aguzzare” un poco la vista!) rappresenta una sorella, delegata dal padre a certe specifiche mansioni, unica per carattere e nel modo di esprimersi. È questo percorso un omaggio a tante figure femminili, note e ignote, che hanno vissuto in questa zona, non solo nel villaggio di Pourcil, ma in tutto il comune di Hône. Un cammino tra poesia e vita rurale per un tributo alla figura femminile, alla donna di montagna.
Informazioni
Comune 0125803132
Ufficio del turismo di Pont-Saint-Martin 0125804843
www.comune.hone.ao.it