
Antiche ricette di bellezza - dal 9 maggio 2021
Tra profumati unguenti, eleganti acconciature e preziosi monili, le donne romane non si facevano mancare davvero niente. Nemmeno ad Augusta Prætoria... Ce lo raccontano tanti piccoli e curiosi oggetti, ritrovati in città e custoditi presso il MAR-Museo Archeologico Regionale. Sbirciamo nella loro vetrina e poi divertiamoci a sperimentare antiche ricette di bellezza: che ne dite di una delicata maschera per il viso e di un nutriente impacco per capelli da regalare alla mamma il giorno della sua festa?
Visualizza il tutorial nella playlist Cultura del canale YouTube Reg VdA

MAR in maschera
A Carnevale ci si traveste e ci si diverte! Così era anche nell’antica Augusta Prætoria, quando gli attori della città, mascherati di tutto punto, facevano il loro ingresso a teatro e dilettavano gli spettatori con satire e commedie. Curiosiamo tra i reperti riportati alla luce da questo splendido edificio, quindi prepariamoci per lo spettacolo: pronti a realizzare la vostra maschera e indossare il vostro costume? Oggi si va in scena!
Visualizza il tutorial nella playlist Cultura del canale YouTube RegVdA

Il gioco del filetto
Il tutorial ci catapulterà nell’antica Augusta Prætoria per conoscere uno dei più famosi passatempi dell’epoca: il gioco del filetto. Se ne racconteranno origini e curiosità, se ne spiegheranno le regole, quindi si forniranno tutte le indicazioni necessarie per sfidarsi da casa!
Visualizza il tutorial nella playlist Cultura del canale YouTube RegVdA

Il cavallino del MAR
Per lanciarci alla scoperta del Museo Archeologico di Aosta, non possiamo che partire dal suo logo: il cavallino! Dopo aver raccontato brevemente la storia del piccolo reperto che ha ispirato il logo del Museo, un facile tutorial guiderà i bimbi nella sua riproduzione.
Visualizza il tutorial nella playlist Cultura del canale YouTube RegVdA
Alcune delle vostre creazioni