- Page d'accueil
- Nouvelles du jour
Valle d'Aosta Samedi 30 août 2025
recherchez un autre jour :
-
14:40
Steve Hackett, al via il tour dell'ex chitarrista dei Genesis
Da Milano, con 7 nuove date "The lamb lies down on Broadway" (ANSA) - ROMA, 30 AGO - Dopo l'acclamato tour 2024, il leggendario chitarrista dei Genesis Steve Hackett torna in Italia per altri sette concerti a partire dal 2 settembre, portando in scena lo spettacolo "Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo", che nel cinquantesimo anniversario dalla sua pubblicazione celebra il magnifico "The Lamb Lies Down On Broadway", iconico album della band inglese di cui verranno riproposti durante il live molti tra i brani di maggior successo. Hackett si esibirà il 2 settembre a Milano, Teatro Arcimboldi; il 3 settembre a Vicenza, Piazza dei Signori; il 5 settembre a Macerata, Sferisterio; il 6 settembre a Roma, Cavea Auditorium Parco della Musica; il 7 settembre a Napoli, Palapartenope; il 9 settembre a Palermo, Teatro Verdura; il 10 settembre ad Agrigento, Palacongressi. L'intramontabile chitarra di Steve Hackett ha tessuto il suono di tutti i classici degli anni '70 dei Genesis, riportati dal vivo negli ultimi anni con grande successo dallo stesso artista con la sua straordinaria band. Sul palco Steve Hackett è infatti accompagnato da musicisti d'eccezione: alle tastiere Roger King (Gary Moore, The Mute Gods); alla batteria, percussioni e voce Craig Blundell (Steven Wilson); al sax, flauto e percussioni Rob Townsend (Bill Bruford); al basso e chitarra Jonas Reingold (The Flower Kings); alla voce Nad Sylvan (Agents of Mercy). Da sempre i fan hanno chiesto di poter ascoltare di nuovo dal vivo più tracce dall'album "The Lamb lies Down On Broadway". Quale modo migliore per celebrare mezzo secolo di questo straordinario album se non quello di includere una selezione di Lamb Highlights insieme ad alcuni dei migliori lavori solisti di Hackett e agli imperdibili Genesis Greats? (ANSA). -
13:29
Fratelli d'Italia, 'etica e opportuna autosospensione Rocco'
Per la funzione di dirigente regionale ai lavori pubblici (ANSA) - AOSTA, 30 AGO - "Un'auto sospensione che riteniamo etica ed opportuna". Lo scrive in un post su Facebook Fratelli d'Italia Valle d'Aosta in un messaggio rivolto al candidato sindaco di Aosta della coalizione autonomista-progressista. "Lei nella sua funzione di massimo dirigente regionale ai lavori pubblici firma ed incide su numerosi provvedimenti che riguardano anche la città di Aosta. Tra questi, solo ieri, sono stati approvati in ottemperanza all'assestamento di bilancio dei contributi a pioggia varati urbi et orbi a luglio dalla Giunta regionale interventi per 9.750.000 euro. Non ritiene opportuno, nella sua veste di candidato a Commissario/Sindaco della città capoluogo di regione, di auto sospendersi in questa fase dalle Sue funzioni per non ingenerare eventuali conflitti di interesse? Lo pensiamo noi e tanti cittadini". (ANSA). -
13:25
Iss, stabili i casi Covid in Italia e impatto ospedali limitato
Tassi ospedalizzazione e mortalità maggiori in fasce età elevate (ANSA) - ROMA, 30 AGO - L'incidenza di nuovi casi identificati e segnalati con infezione da SarsCoV2 in Italia "è stabile" rispetto alla scorsa settimana e l'impatto sugli ospedali "rimane sostanzialmente stabile e limitato". Lo evidenzia l'ultimo Report settimanale dell'Istituto superiore di sanità (Iss) su Covid-19. Al 27/08/2025, rileva l'Iss, l'occupazione dei posti letto in area medica è pari a 1,1% (668 ricoverati), stabile rispetto alla settimana precedente (1,1% al 20/08/2025). Sostanzialmente stabile anche l'occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,3% (23 ricoverati), rispetto alla settimana precedente (0,2% al 20/08/2025). I tassi di ospedalizzazione e mortalità sono più elevati nelle fasce di età più alte (tasso di ospedalizzazione nelle fasce 80-89 e over-90 rispettivamente pari a 22 e 26 per 1.000.000 abitanti, e tasso di mortalità nella fascia over-90 pari a 1 per 1.000.000 abitanti). L'indice di trasmissibilità (Rt) calcolato con dati estratti il 27 agosto 2025 e basato sui casi con ricovero ospedaliero al 12/08/2025, è pari a 1,35 (1,15-1,58), stabile rispetto alla settimana precedente (Rt 1,34). La percentuale di reinfezioni è del 39% circa, stabile rispetto alla settimana precedente. Rispetto alla varianti del virus, in base ai dati di sequenziamento presenti nella piattaforma nazionale I-Co-Gen, nell'ultimo mese di campionamento consolidato (luglio 2025) si evidenzia la co-circolazione di differenti sottovarianti di JN.1 attenzionate a livello internazionale, con una predominanza di sequenziamenti attribuibili a XFG, variante sotto monitoraggio attualmente in crescita su scala globale. (ANSA). -
13:17
Utmb Mont-Blanc, vince il britannico Tom Evans
Percorso accorciato di due chilometri a causa della neve -
13:00
Temperature massime di ieri e minime della notte all'estero
-
12:57
Le previsioni meteo fino alle 24 di oggi
-
12:55
Medici base, 'preoccupa nuova stagione influenzale,sarà intensa'
Sos ospedali, carenza dottori famiglia. Manca Accordo collettivo -
12:06
Meteo,sabato instabile con rovesci ma a settembre torna l'estate
In arrivo fasi calde alternate a giornate dal sapore ottobrino -
11:08
Legge elettorale, Avs-Rete civica 'ricorriamo al tribunale'
Incaricati i legali coordinati dal giurista Boggero -
10:59
Operai specializzati introvabili, deserti 4 colloqui su 10
Cgia: 'Il 64% degli imprenditori ha difficoltà nella ricerca' -
10:59
Operai specializzati introvabili, deserti 4 colloqui su 10 (2)
-
10:59
Operai specializzati introvabili, deserti 4 colloqui su 10
Cgia: 'Il 64% degli imprenditori ha difficoltà nella ricerca' -
10:59
Operai specializzati introvabili, deserti 4 colloqui su 10 (2)
-
10:49
Sanità, approvato piano per uso defibrillatori su territorio
Previsti un sistema di telecontrollo e una campagna informativa -
10:33
Per incendi boschivi 55.058 interventi dei vigili del fuoco
Dal 15 giugno al 29 agosto. Sono 6.814 in più rispetto al 2024 -
10:18
Corsa in montagna, Francesco Puppi trionfa nella Ccc
Primo italiano a vincere la gara che fa parte del circuito Utmb -
09:50
Infrastrutture sportive, contributi per oltre mezzo milione
Per gli stadi di Saint-Vincent, Charvensod e Chatillon -
09:45
Opere pubbliche, quasi 10 milioni di contributi ad Aosta
Per manutenzione strade e rifacimento struttura di via Brocherel -
09:25
Maltempo: dal Nord al Sud 200 interventi dei vigili del fuoco
-
08:15
Elezioni: taccuino elettorale di oggi
-
08:10
OGGI IN VALLE D'AOSTA
-
07:00
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 7.00
-
03:04
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 3.00