ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 3.00

03:01 - 10/08/2025 


(ANSA) - ROMA, 10 AGO - - ZELENSKY GELA IL VERTICE TRUMP-PUTIN, NO A SCELTE SENZA KIEV LA CASA BIANCA VUOLE INVITARLO'. LEADER UE CON L'UCRAINA Gelo di Zelensky sul vertice Trump-Putin del 15 agosto in Alaska. 'Non regaleremo la nostra terra all'occupante', dice il leader ucraino dopo le indiscrezioni secondo cui Mosca avrebbe presentato una proposta agli Usa per la tregua a patto di enormi concessioni territoriali sull'Ucraina orientale. 'Ogni decisione presa senza Kiev non porterà a nulla', avverte il presidente ucraino. Secondo alcuni media statunitensi, la Casa Bianca sta valutando di invitare anche Zelensky in Alaska. Pressing dell'Europa affinché Kiev sieda al tavolo dei negoziati: 'No a modifiche dei confini ucraini con la forza' dicono i leader Ue al termine di una riunione con Vance. Controproposta di Kiev e europei: 'Cessate il fuoco prima di qualsiasi altra azione e reciprocità per ogni eventuale scambio di territori'. ---. L'ITALIA E ALTRI OTTO PAESI, 'NO ALL'OCCUPAZIONE DI GAZA' LANCIATI GLI AIUTI. MIGLIAIA A TEL AVIV CONTRO NETANYAHU No al piano di occupazione israeliano a Gaza. L'Italia firma un documento assieme a Germania, Gran Bretagna, Francia e altri 5 Paesi nel quale si 'respinge con forza' la decisione del governo Netanyahu di lanciare un'ulteriore operazione militare su larga scala sulla Striscia. Il ministro degli Esteri Tajani, insieme ai suoi omologhi, ribadisce la necessità di un cessate il fuoco 'immediato e permanente' e di 'una soluzione negoziata a due Stati'. Anche Mosca condanna Israele. Incontro a Ibiza tra l'inviato Usa Witkoff e il premier del Qatar. Migliaia in piazza a Tel Aviv contro il premier. Il primo carico di aiuti umanitari aviotrasportati dall'Italia intanto è stato paracadutato sulla Striscia. Per una settimana seguiranno altri lanci per un carico complessivo di cento tonnellate di cibo. ---. BRUCIA IL PARCO DEL VESUVIO, UN FRONTE DI TRE CHILOMETRI L'ORIGINE FORSE DOLOSA, SCATTA LA MOBILITAZIONE NAZIONALE Brucia il Parco Nazionale del Vesuvio. Il fronte del fuoco è di oltre tre chilometri, in fumo finora oltre 500 ettari di verde. Impegnati per tutta la giornata dieci mezzi aerei, di cui sei della flotta nazionale e 4 regionali, per spegnere le fiamme. Per il momento non sono in pericolo case e persone ma il presidente della Campania De Luca chiede e ottiene dal governo la mobilitazione nazionale della Protezione civile e sollecita l'invio di almeno altre 16 colonne mobili con moduli anti-incendio boschivo. Dolo o imperizia le probabili cause del rogo. 'Temiamo un disastro anche in tema di biodiversità', dice il sindaco di Massa di Somma. Allarme Legambiente: 'Fate presto'. ---. SALVINI RILANCIA SUL VENETO, 'LISTA ZAIA VALORE AGGIUNTO' CALABRIA AL VOTO IL 5-6 OTTOBRE PER LE ELEZIONI REGIONALI Salvini insiste sulla richiesta della Lega di esprimere il prossimo candidato governatore del centrodestra in Veneto e parla di una possibile lista del presidente uscente Zaia come 'un valore aggiunto che proporrò agli alleati'. Il vicepremier sottolinea la 'forza dirompente' del partito nella regione, che in vista delle elezioni ha già raccolto 158 disponibilità alla candidatura: potrebbero garantire la costruzione di addirittura tre liste. In Calabria, dopo le dimissioni di Occhiuto, è stata fissata la data del voto regionale: si terrà il 5-6 ottobre. ---. ADDIO A LUDOVICO PEREGRINI, LEGGENDARIO 'SIGNOR NO' AVEVA 82 ANNI, IL SUCCESSO CON RISCHIATUTTO DI MIKE È morto Ludovico Peregrini, mitico 'Signor No' di Rischiatutto. Aveva 82 anni. La prima esperienza a Settevoci, con Pippo Baudo. Nel 1970 la svolta, quando iniziò a collaborare con Mike Bongiorno per Rischiatutto, inaugurando un sodalizio che sarebbe durato oltre quarant'anni. Inflessibile, Peregrini vigilava sul regolamento del quiz, opponendosi in maniera sistematica alle richieste di deroga del conduttore: da qui il 'Signor No' con cui è entrato nel cuore del pubblico. Dopo altre esperienze, nel 2016 era tornato in tv con Fabio Fazio per il remake del programma. 'Un signore d'altri tempi', lo ricorda il conduttore. ---. ESORDIO SUL VELLUTO PER SINNER A CINCINNATI, MA MUSETTI KO ORO NAPPI NEI 200 ALL'EURO UNDER 20, IL TERZO PER L'ITALIA Vita facile per Sinner nella partita d'esordio al Masters 1000 di Cincinnati. Jannik stende il colombiano Galan in due set concedendogli solo due game (6-1 6-1). L'Italtennis registra però l'uscita di scena immediata di Lorenzo Musetti, il secondo miglior azzurro per ranking, che cede al tie break del terzo set al francese Bonzi. Terzo oro tricolore agli Europei Under 20 di atletica con Diego Nappi che vola nei 200 metri e festeggia nel migliore dei modi i suoi 18 anni. (ANSA).




Retour en haut