Ripartire da Cime bianche, 'lievitano costi nuovi impianti'

"Per funivia di Plateau Rosà spesa schizzata a 200 milioni"
10:08 - 14/05/2025 


(ANSA) - AOSTA, 14 MAG - "È stata pubblicata sul sito della Cervino spa l'aggiudicazione del bando relativo a 'Progettazione ed esecuzione della nuova linea funiviaria Breuil-Cervinia/Plan Maison/Plateau Rosa', lanciato nel giugno 2023. E' stata presentata una sola offerta finale, con un costo schizzato da 120 a 200 milioni di euro: un incremento del 70% rispetto alla stima iniziale indicata nel bando". E' quanto si legge in una nota diffusa dal comitato 'Ripartire dalle Cime bianche', che aggiunge: "Un esito che impone una seria riflessione. Questo progetto, più volte citato nelle relazioni annuali di accompagnamento ai bilanci della Cervino spa sin dal 2017/2018, è fondamentale per l'ammodernamento degli impianti della più rinomata stazione sciistica della Valle d'Aosta. Tuttavia, dimostra anche quanto siano onerosi questi interventi per le finanze regionali. Un dato che dovrebbe scoraggiare nuove e avventate iniziative a carico dei contribuenti valdostani, come l'ipotesi irrealistica, insensata e insostenibile della linea funiviaria nel Vallone delle Cime Bianche. Anche per quest'ultima, infatti, il costo stimato nel 2023 di circa 120 milioni è destinato a superare, nel breve termine, la soglia dei 200 milioni di euro". "Una gestione pubblica seria e trasparente - conclude la nota - dovrebbe fornire al Consiglio regionale, agli enti locali e alla cittadinanza valdostana un quadro chiaro e aggiornato delle esigenze di ammodernamento degli impianti a fune esistenti, con la relativa copertura finanziaria. Basti pensare, ad esempio, all'urgente necessità di rinnovare diversi impianti nel comprensorio Monterosa Ski. Parallelamente, un'amministrazione lungimirante dovrebbe affiancare a questo quadro una strategia concreta di diversificazione dell'offerta turistica, orientata alla sostenibilità e diffusa sull'intero territorio regionale, indicandone con chiarezza i costi e le priorità". (ANSA).




Retour en haut