ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 11.00

11:04 - 14/05/2025 


(ANSA) - ROMA, 14 MAG - - PERQUISIZIONI A CASA DI SEMPIO, SI CERCA L'ARMA DEL DELITTO INDAGATO PER LA MORTE DI CHIARA POGGI, È L'AMICO DEL FRATELLO Perquisizioni a Voghera a casa di Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, a casa dei suoi genitori, a Garlasco e di due amici di Marco Poggi che frequentavano la casa della vittima. Sarebbero stati sequestrati telefonini e pc. I controlli dei carabinieri si sono poi spostati a Tromello, alla ricerca di una possibile arma del delitto, un attizzatoio di casa Poggi che secondo un testimone sarebbe stato gettata in un canale. Rita Poggi smentisce: "Tutti gli attrezzi del camino ci sono ancora". L'attizzatoio "che avevamo allora c'è ancora adesso". ---. TRUMP INCONTRA JOLANI A RIAD, COLLOQUIO ONLINE CON ERDOGAN IL LEADER TURCO: 'STORICA DECISIONE SULLO STOP ALLE SANZIONI' Trump ha incontrato a Riad il presidente siriano Ahmed al-Sharaa (Jolani), all'indomani dell'annuncio dello stop alle sanzioni contro il Paese. Colloquio online con il presidente americano, il suo omologo turco Erdogan, il principe saudita Bin Salman e Jolani. Erdogan ha definito "storica" la decisione americana di porre fine alle sanzioni al Paese devastato dalla guerra. Oggi Trump potrebbe presentare dal Qatar il suo piano per mettere fine al conflitto nella Striscia di Gaza. ---. VIA LIBERA AL 17MO PACCHETTO DI SANZIONI UE CONTRO LA RUSSIA VON DER LEYEN AVVERTE, 'MANTERREMO LA PRESSIONE SUL CREMLINO' Via libera dei Rappresentanti Permanenti dei 27 Paesi europei al 17mo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Le nuove misure europee, oltre a colpire nuovamente la cosiddetta 'flotta ombra' di Mosca, prevedono anche sanzioni relative alle attività ibride della Russia, alle violazioni dei diritti umani e all'uso di armi chimiche. "Stiamo limitando ulteriormente l'accesso alla tecnologia del campo di battaglia - scrive von der Leyen su X - e abbiamo elencato altre 189 navi della flotta ombra per colpire le esportazioni di energia della Russia. Questa guerra deve finire. Manterremo alta la pressione sul Cremlino" ---. RAID NELLA STRISCIA, 65 MORTI, ALMENO 22 BAMBINI ISRAELE ORDINA L'EVACUAZIONE DEI PORTI DELLO YEMEN Almeno 22 bambini sono stati uccisi a Gaza nella notte tra ieri e oggi, in una serie di attacchi aerei israeliani contro abitazioni nel nord della Striscia di Gaza. Secondo Al Jazeera sono 65 le vittime dei bombardamenti. I raid si sono concentrati sulla città e il campo profughi di Jabalia e nel Sud della Striscia, a Khan Yunis. L'Idf ha diramato un avviso ai civili di sgomberare i porti dello Yemen gestiti dai ribelli filoiraniani Houthi. Questa mattina Israele afferma di aver intercettato un missile lanciato dal territorio yemenita. ---. L'APPELLO DI LEONE XIV, 'NEGOZIAMO PER LA PACE' UDIENZA ALLE CHIESE ORIENTALI, 'NO A VISIONI MANICHEE' Nuovo appello del Papa alla pace: "Perché questa pace si diffonda, io impiegherò ogni sforzo. Dico ai responsabili dei popoli: incontriamoci, dialoghiamo, negoziamo!". "Le armi possono e devono tacere" ha aggiunto nell'udienza alle Chiese orientali sottolineando che "passerà alla storia chi seminerà pace non chi mieterà vittime" ed ha invitato a rifuggire dalle "visioni manichee". ---. NUOVE SCOSSE NELLA NOTTE AI CAMPI FLEGREI MA DI LIEVE ENTITÀ TRE TERREMOTI DI MAGNITUDO 1.0, ATTIVE LE AREE DI ACCOGLIENZA Sembra dare tregua lo sciame sismico in corso da ieri nei Campi Flegrei, dopo la paura per la scossa di magnitudo 4.4 registrata poco dopo le 12 di ieri. Nelle ultime ore, secondo quanto rende noto l'Ingv, i sismografi hanno registrato tre terremoti di modestissima intensità, tutti di magnitudo 1.0, alle 4.52, alle 5.39 e infine alle 7.02. Il Centro di coordinamento soccorsi resta attivo in prefettura per monitorare la situazione, così come le aree di accoglienza per i cittadini. (ANSA).




Retour en haut