- Page d'accueil
- Nouvelles du jour
- Nouvelle
ANSA VALLE D'AOSTA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18.00
18:00 - 14/05/2025

(ANSA) - AOSTA, 14 MAG - . PG MUSTI, 'LUCA CECCANTI È UOMO GIUSTO NEL POSTO GIUSTO' INSEDIAMENTO DEL NUOVO PROCURATORE CAPO DI AOSTA ''Sono molto felice di essere ad Aosta perché oggi è un momento importante per la procura, è il momento dell'insediamento del dottor Luca Ceccanti a procuratore capo. Peraltro svolge la funzione da oltre un anno e mezzo e si è speso per questo circondario, sia come sostituto procuratore sia come capo dell'ufficio''. Lo ha detto la procuratrice generale della Corte d'appello di Torino, Lucia Musti, oggi in visita a Palazzo di giustizia di Aosta. ''È certamente l'uomo giusto nel posto giusto - ha aggiunto - perché conosce questo territorio da molto tempo, perché da questo punto di vista è una garanzia. Sappiamo che la Valle d'Aosta è un territorio molto delicato, non soltanto perché è di confine, non soltanto perché ha un bellissimo paesaggio da tutelare, ma anche per la criminalità che di fatto è in grado di produrre, come le cronache giudiziarie hanno dimostrato''. ---. MELONI, RAPPRESENTANZA MINORANZE AL PE MATERIA DEL PARLAMENTO 'MA SIAMO PRONTI A DARE UNA MANO' "E' doveroso rimettere al Parlamento" la questione della rappresentanza al Parlamento europeo delle minoranze linguistiche. Le Camere sono "la sede più opportuna" per trattare la materia "elettorale" ma "siamo pronti a dare il nostro contributo". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al premier question time alla Camera, rispondendo a una interrogazione del deputato valdostano Franco Manes. "Questo governo - ha aggiunto la premier - pone particolare attenzione alle minoranze linguistiche, alla specificità delle autonomie" e l'approvazione dello Statuto del Trentino Alto Adige "ne è una prova. La materia va affrontata in Parlamento - ha ribadito - ma sicuramente siamo pronti a dare una mano". ---. CVA E COGNE ACCIAI SPECIALI, ACCORDO DI ENERGY RELEASE IL PRIMO IN VALLE D'AOSTA, IMPIANTI REALIZZATI IN SICILIA Il primo accordo in Valle d'Aosta di 'Energy Release' - nuova misura introdotta dal ministero dell'ambiente allo scopo di incentivare le aziende energivore all'installazione di nuovi impianti di generazione elettrica da fonti rinnovabili - è stato siglato dal gruppo Cva e dalla Cogne Acciai Speciali. Il meccanismo - come spiegato in una nota - "prevede che il Gestore dei servizi energetici anticipi all'azienda energivora interessata una data quantità di energia elettrica a un prezzo predeterminato che, successivamente al periodo di anticipazione, quest'ultima si impegna a restituire nell'arco di vent'anni attraverso la costruzione e la messa in funzione di nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile". ---. ABUSI SU 65ENNE VALDOSTANO, PERIZIA PSICHIATRICA SU IMPUTATO ACCUSATO SI DIFENDE, "ERANO RAPPORTI CONSENSUALI" Accogliendo la richiesta dell'avvocato Massimiliano Bellini, che difende un uomo di 58 anni di Caltanissetta accusato di violenza sessuale sul proprio padrone di casa, il Tribunale di Aosta ha disposto la perizia psichiatrica sull'imputato. Il 4 giugno sarà conferito l'incarico al perito Francesco Cargiuolo, che dovrà valutare se l'uomo era in grado di intendere e volere al momento dei fatti, se è in grado di stare a giudizio e se è socialmente pericoloso. Questa mattina, è stata sentita come testimone la consulente dalla difesa, la psicologa Angela Valdarnini, che ha evidenziato come ''l'imputato soffra di manie di persecuzione, è convinto di essere al centro di un complotto e questo lo porta a mettere in atto azioni per cercare di difendersi''. (ANSA).