Nouvelle

Tassi ospedalizzazione e mortalità maggiori in fasce età elevate
13:25 - 30/08/2025 


(ANSA) - ROMA, 30 AGO - L'incidenza di nuovi casi identificati e segnalati con infezione da SarsCoV2 in Italia "è stabile" rispetto alla scorsa settimana e l'impatto sugli ospedali "rimane sostanzialmente stabile e limitato". Lo evidenzia l'ultimo Report settimanale dell'Istituto superiore di sanità (Iss) su Covid-19. Al 27/08/2025, rileva l'Iss, l'occupazione dei posti letto in area medica è pari a 1,1% (668 ricoverati), stabile rispetto alla settimana precedente (1,1% al 20/08/2025). Sostanzialmente stabile anche l'occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,3% (23 ricoverati), rispetto alla settimana precedente (0,2% al 20/08/2025).
 I tassi di ospedalizzazione e mortalità sono più elevati nelle fasce di età più alte (tasso di ospedalizzazione nelle fasce 80-89 e over-90 rispettivamente pari a 22 e 26 per 1.000.000 abitanti, e tasso di mortalità nella fascia over-90 pari a 1 per 1.000.000 abitanti).
  L'indice di trasmissibilità (Rt) calcolato con dati estratti il 27 agosto 2025 e basato sui casi con ricovero ospedaliero al 12/08/2025, è pari a 1,35 (1,15-1,58), stabile rispetto alla settimana precedente (Rt 1,34). La percentuale di reinfezioni è del 39% circa, stabile rispetto alla settimana precedente. Rispetto alla varianti del virus, in base ai dati di sequenziamento presenti nella piattaforma nazionale I-Co-Gen, nell'ultimo mese di campionamento consolidato (luglio 2025) si evidenzia la co-circolazione di differenti sottovarianti di JN.1 attenzionate a livello internazionale, con una predominanza di sequenziamenti attribuibili a XFG, variante sotto monitoraggio attualmente in crescita su scala globale. (ANSA).




Retour en haut