Nouvelle

23:01 - 18/09/2025 


(ANSA) - ROMA, 18 SET - - TRUMP ATTACCA PUTIN, 'MA VOGLIO EVITARE LA GUERRA MONDIALE' LO ZAR DICHIARA 700.000 SOLDATI RUSSI AL FRONTE IN UCRAINA 'Ho messo fine a sette guerre ma Putin mi ha davvero deluso, sta uccidendo molte persone e ne sta perdendo più di quante ne stia uccidendo'. Trump attacca il presidente russo nella conferenza stampa con Starmer dopo il bilaterale tra i due, ma quando il premier britannico lo incalza insistendo sulla necessità di 'accrescere la pressione' nei confronti di Mosca il presidente Usa replica di voler evitare il rischio di 'una terza guerra mondiale'. Lo zar da parte sua annuncia che sono 'oltre 700.000' i militari russi dispiegati al fronte in Ucraina. È la prima volta che il Cremlino quantifica il numero di militari impiegati nel conflitto. Sull'altro fronte di guerra, da segnalare il veto degli Stati Uniti ad una bozza di risoluzione del Consiglio di Sicurezza Onu presentata dai dieci membri non permanenti su Gaza, rimanendo ancora una volta isolati.
  ---. RIFORMA DELLA GIUSTIZIA E GAZA, SCONTRO GOVERNO-OPPOSIZIONI POTENZIATA LA SCORTA A TAJANI E SALVINI, 'BRUTTO CLIMA' Scontro governo-opposizioni e bagarre in aula su Gaza e riforma della giustizia. Via libera della Camera in terza lettura alla separazione delle carriere, che ora attende l'ultimo ok dal Senato. Maggioranza e governo applaudono ma le opposizioni si infuriano e si arriva quasi alle mani. Lite anche su Gaza, con Pd, M5s e Avs che invocano chiarimenti dall'esecutivo sulla linea dell'Italia e arrivano a bloccare i lavori, facendo slittare i temi all'ordine del giorno. Rafforzata la protezione per i due vicepremier Tajani e Salvini, dopo l'omicidio Kirk negli Usa. Inalterata quella per Meloni, già ai massimi livelli. La conferma arriva da Tajani, che aggiunge: 'Vuol dire che il clima non è dei migliori'. Avs denuncia che Israele ha revocato i visti ai parlamentari del gruppo che sono stati in missione in Cisgiordania. Al porto di Ravenna bloccati due container di munizioni dirette ad Haifa. ---. ALLO STUDIO IL TAGLIO DELL'IRPEF TRA I 28 E I 50MILA EUR0 GIORGETTI CHIUDE ALL'ACCESSO DEL FISCO NEI CONTI CORRENTI Governo e maggioranza pensano ad un taglio dell'Irpef tra 28 e 50mila euro per venire incontro al ceto medio. Lo annuncia il viceministro dell'Economia Leo, spiegando che l'aliquota si porterebbe 'dal 35% al 33% ed eventualmente ci si potrebbe allargare a 60.000 euro'. La platea interessata sarebbe di 13,6 milioni di contribuenti. Tra le ipotesi sul tavolo anche bonus edilizi al 50% per il 2026. Giorgetti taglia corto invece sulla proposta della commissione tecnica sulla riscossione per l'accesso del fisco ai conti correnti: 'Non ci sono le condizioni'. Ma Iv va all'attacco: 'Il governo prova a infilare il fisco nei conti correnti', accusa Renzi. ---. MORTO CRITICO FOTOGRAFICO REBUZZINI, SI INDAGA PER OMICIDIO RITROVATO DAL FIGLIO IN FIN DI VITA NEL SUO STUDIO A MILANO Il critico fotografico Maurizio Rebuzzini è stato trovato ieri sera in fin di vita sul ballatoio del suo studio a Milano. A dare l'allarme è stato il figlio. Portato d'urgenza in ospedale, non c'è stato nulla da fare ed è morto. Sul corpo sono stati constatati segni compatibili con un strangolamento. Gli agenti della Squadra mobile indagano per omicidio. Rebuzzini aveva 74 anni, ed era noto nell'ambiente fotografico, soprattutto come critico ed editore. Sua la rivista FOTOgrafia, mentre era stato docente a contratto all'Università Cattolica di Milano e animatore dell'associazione Obiettivo Camera. ---. NAGEL SI DIMETTE DA AMMINISTRATORE DELEGATO DI MEDIOBANCA LA LETTERA D'ADDIO AI DIPENDENTI, IL BANCHEIERE CITA ORAZIO Alberto Nagel lascia Mediobanca sotto il controllo del Monte dei Paschi. Il banchiere ha dato le dimissioni insieme al consiglio di amministrazione con la sola eccezione di Sandro Panizza, uno dei due consiglieri eletti nella lista di Delfin votata da Caltagirone. Ad anticipare l'addio una lettera ai dipendenti, dove ha salutato citando Orazio: 'Ricordatevi di quanto scrisse il poeta, 'Graecia capta ferum victorem cepit' (La Grecia vinta vinse il feroce vincitore)'. Nagel ricorda gli oltre 34 anni passati in banca: 'Un periodo molto lungo, nel quale abbiamo fatto insieme un percorso straordinario di crescita'. ---. IL NAPOLI IN DIECI RESISTE UN'ORA AL CITY, POI CEDE 2-0 I PARTENOPEI SCONFITTI A MANCHESTER, GOL DI HAALAND E DOKU Il Napoli perde 2-0 sul campo del Manchester City nella gara d'esordio in Champions League. La partita, già difficile, diventa quasi impossibile per i campioni d'Italia costretti in dieci dal 15' per un fallo da ultimo uomo di Di Lorenzo su Haaland lanciato a rete. Conte toglie De Bruyne per rafforzare la difesa, ma i citizens prendono il comando e sfiorano più volte il vantaggio. La diga del Napoli regge per quasi un'ora fino al gol del solito Haaland che al 55' di testa sfrutta un passaggio filtrante a pallonetto di Foden. Dieci minuti dopo il raddoppio di Doku in azione solitaria che chiude i conti. (ANSA).




Retour en haut