Progetti Educazione alla Salute
I progetti di prevenzione contemplano sempre una parte informativa su un aspetto specifico della malattia (dipendenza, tumore, carie, HIV, ecc..) e il nesso tra l'informazione oggettiva e le misure preventive deve essere generato esplicitamente (ad esempio occorre mettere in evidenza il collegamento tra uso di prodotti solari e cancro della pelle). Poiché non per tutti i settori è possibile risalire a dati empirici, è necessario presentare i valori essenziali nella pratica (per esempio corsi di autodifesa per la prevenzione della violenza).
Progetti di promozione della salute risultano invece di portata tematica più ampia. Tesi a rinsaldare le risorse e ad estendere il margine di manovra, ricorrono ad una vasta gamma di offerte e di provvedimenti che di primo acchito non sembrano influire direttamente sul comportamento dell'individuo nei confronti della propria salute.
AREA ALCOL - DROGHE - HIV/AIDS
AREA ALIMENTAZIONE
Progetti anno 2003-2004
(6 Kb)
AREA EDUCAZIONE SESSUALE
Progetti anno 2003-2004
(5 Kb)
AREA FUMO
Progetti anno 2003-2004
(4 Kb)
AREA PROMOZIONE ATTIVITA' FISICA
Progetti anno 2003-2004
(3 Kb)
AREA PROMOZIONE DEL BENESSERE E DISAGIO PSICO-SOCIALE
Progetti anno 2003 2004
(3 Kb)
AREA SICUREZZA IN CASA
Progetti anno 2003-2004
(3 Kb)
AREA STILI DI VITA
Progetti anno 2003-2004
(4 Kb)