Eventi area spettacoli teatro romano

 

Nel mese di luglio, l'Area spettacoli del Teatro Romano di Aosta (Piazzale ex birreria) tornerà ad animarsi per ospitare due spettacoli teatrali e uno di danza, inseriti nel calendario degli appuntamenti di Aostæ2025, organizzato dall’Assessorato regionale dei Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali e dall’Assessorato dell’Istruzione, Cultura e Politiche giovanili del Comune di Aosta.

 

I biglietti sono in vendita su webtic al seguente link: https://www.webtic.it/#/shopping?action=loadLocal&localId=5406

 

 

_____

 

15 luglio 2025 ore 21 - Area spettacoli Teatro romano di Aosta

METAMORFOSI

da "Le Metamorfosi" di Ovidio

Da Le Metamorfosi di Ovidio, testo classico di incredibile contemporaneità, una grandiosa rappresentazione del carattere instabile, precario e illusorio della realtà, dove una definizione univoca, della natura, della vita, dell’uomo risulta essere non solo antistorica, ma addirittura impossibile. Ovidio compone un canto senza interruzione delle favole antiche, dove le storie nascono l’una dall’altra, si intrecciano e riaffiorano velocissime. In questo spettacolo vengono rappresentate alcune delle storie che più di altre sono emblematiche per temi e significati. Danzatori, musicisti e voce recitante avranno il compito di condurre lo spettatore in quei luoghi di transizione e di visionarietà. La scelta di coinvolgere, nel progetto Metamorfosi, un regista come Andrea Baracco, che fonda parte del suo percorso di studio e di lavoro sulla riproposizione dei classici nel contemporaneo, dei Munedaiko, un ensemble che ha nelle percussioni l’origine della propria ricerca performativa, e di una giovane attrice come Nina Pons, nasce proprio dall’esigenza di costituire una lingua teatrale pertinente, specifica e originale.

 

Biglietto intero € 30 - ridotto € 25

 

_____

 

20 luglio 2025 ore 21 - Area spettacoli Teatro romano di Aosta

RICCARDO III

di William Shakespeare

Tutto il talento e la straordinaria forza di Maria Paiato incontrano il Riccardo III di Shakespeare. Un progetto fortemente voluto dall’attrice veneta che prende ora vita grazie all’intesa con il regista Andrea Chiodi: una corrispondenza nello sguardo sul testo che vuole Paiato nei panni di Re Riccardo l’usurpatore, il genio cattivo, il tipo di uomo politico crudele, machiavellico, più volte preso di mira dal teatro elisabettiano. La sua sarà un’interpretazione del ruolo maschile che punta a restituire uno Shakespeare fedele all’originale. Al centro dell’opera sta la figura di Riccardo: in un fisico deforme, racchiude un’indomabile forza negativa, e nella sua fedeltà al proprio destino suscita, nonostante la crudeltà del personaggio, un innegabile fascino.

 

Biglietto intero € 30 - ridotto € 25

 

_____

 

25 luglio 2025 ore 21 - Area spettacoli Teatro romano di Aosta

LA GIOIA DI DANZARE

Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko

Gala di danza con i ballerini del Teatro Alla Scala

 

Nominata Étoile del Teatro alla Scala nel 2023, Nicoletta Manni, insieme al marito e primo ballerino Timofej Andrijashenko, propone uno spettacolo inedito che contribuisce a diffondere al pubblico italiano la bellezza della grande danza. In collaborazione con gli straordinari ballerini scaligeri intende condividere la sua gioia da danzare in una serata variegata e unica nel suo genere. Uno spettacolo originale, ricco di nuove proposte e collaborazioni artistiche di alto livello, che ha debuttato a Lecce nel 2024 con uno straordinario successo di critica e di pubblico. La Gioia di Danzare ripropone il senso ultimo dell’omonimo libro di Nicoletta Manni (2023), che ripercorre la sua vita inevitabilmente intrecciata alla danza attraverso una dichiarazione di amore per il ballo che è anche un viaggio di libertà e scoperta di sé. Il programma prevede brani tratti da classici intramontabili come il Gran Pas Classique, Carmen, Il Lago dei Cigni, Il Corsaro, affiancati da coinvolgenti pezzi più contemporanei.

 

Biglietto intero € 40 - ridotto € 30

 

_____


 Per eventuali informazioni: attivita-culturali@regione.vda.it

 

Link al programma degli appuntamenti di Aostae2025: https://aostae2025.it

 

 

Cultura



Torna su