- Page d'accueil
- Territoire et environnement
- Territoire
- Géosites
- Le macine della Valmeriana
- Tornitura di vasi e di pentole ollari
Tornitura di vasi e di pentole ollari
Tornitura di vasi e pentole ollari
Le caratteristiche della roccia, pietra ollare, a grana fine di facile lavorabilità furono sfruttate anche per la realizzazione di vasi e di pentole grazie all'utilizzo di torni ad alimentazione idraulica. Fino alla fine degli anni '80 era possibile osservare un vasto cumulo degli scarti che risultavano dalla lavorazione a tornitura completata (tenoni o maschi); oggi tale deposito è interamente scomparso.