Il Premio Pierre Vietti per lo studio e la ricerca storica sul tema "I giocattoli della tradizione valdostana" É STATO Assegnato dal Comité des Traditions Valdôtaines ad Alessandra Zucco con la motivazione che la composizione dei tre pezzi rappresenta un'evoluzione del tutto originale del
modello ancestrale.
LA SCULTRiCE è stata in grado di dare a vecchi pezzi di legno delle linee moderne che, pur essendo legate alla tradizione, dimostrano le potenzialità che l'artigianato valdostano avrÀ sicuramente nei prossimi anni.

La giuria del Comité des Traditions Valdôtaines ha sottolineato anche la buona qualità, in generale, degli oggetti esposti e ha menzionato il lavoro eseguito da:
Cyrille Chevalier, che ha presentato una ricerca molto interessante, meritando l'attenzione della giuria, che ne curerà la pubblicazione nel Flambeau, la rivista del Comité des Traditions Valdôtaines
Dario Crétier perché i suoi pezzi hanno il marchio della tradizione più autentica e, allo stesso tempo, una linea moderna ed essenziale
Sabina Marquet, per il suo pezzo delicato e originale, nonché per la delicatezza dell'esecuzione