Reti tempo dipendenti

 

 

Nell’ambito dell’accordo tra la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Regione Piemonte per la gestione condivisa di percorsi assistenziali di cui alla DGR 1227/2017, rientra la creazione di percorsi assistenziali ospedalieri condivisi nell’ambito delle seguenti discipline o specialità cliniche correlate alle patologie tempo-dipendenti:

  • Emergenze cardiologiche: emodinamica e cardiologia interventistica;
  • Trauma: traumatologia e ortopedia, radiologia interventistica, chirurgia vascolare…
  • Ictus: neurologia, radiologia interventistica, chirurgia vascolare.

In attuazione delle “Linee guida per la revisione delle reti cliniche – Le reti tempo dipendenti” approvate dall’Accordo sancito dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano in data 24 gennaio 2018 (14/CSR), Il Coordinamento regionale delle reti tempo dipendenti, istituito con deliberazione della Giunta regionale n. 209 in data 22 febbraio 2019, ha validato:

  • il “Piano di Rete regionale cardiologica per l’emergenza (REC) in Valle d’Aosta” 
  • il “Piano di Rete regionale trauma (RETRA) in Valle d’Aosta 
 

detti Piani sono stati approvati dalla Giunta regionale con deliberazione n. 126 in data 10 febbraio 2025, con la quale, al contempo, sono stati approvati gli specifici accordi tra la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Regione Piemonte per l’implementazione:

  • della Rete per l’emergenza cardiochirurgica
  • del sistema della Rete di emergenza-urgenza per il trauma
 



Torna su