Monitoraggio della qualità dell'Aria

 

La qualità dell’aria in Valle d’Aosta è costantemente monitorata dalla rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria gestita da ARPA.

Il monitoraggio dei principali inquinanti è realizzato prevalentemente attraverso analizzatori automatici rispondenti ai metodi di riferimento previsti dalla normativa (Decreto legislativo 155 del 2010). La rete regionale di monitoraggio è attiva dagli anni ’90 e rappresenta il principale riferimento per la costruzione del quadro conoscitivo della qualità dell’aria in Valle d’Aosta.

La configurazione della rete nel corso degli anni è stata modificata per adeguarsi alla normativa vigente e in funzione dell’evoluzione dei livelli degli inquinanti in aria ambiente

I dati forniti in modo continuativo dalle stazioni di monitoraggio vengono integrati con campagne di misura condotte con l’ausilio di laboratori mobili e campionatori posizionati in diversi siti del territorio regionale.

Per meglio comprendere il comportamento degli inquinanti e dei processi che contribuiscono alla loro formazione e trasformazione in atmosfera, vengono utilizzati, in modo complementare e sinergico alle tecniche di misurazione, modelli matematici specifici, generalmente molto complessi.

 



Torna su