Relazione sull'attuazione della legislazione ambientale

SVILUPPO SOSTENIBILE

 

La Regione Autonoma Valle d’Aosta ha approvato con Delibera del Consiglio Regionale n. 2120/XVI del 11/01/2023 la Strategia di Sviluppo Sostenibile della Valle d'Aosta 2030 integrata con il Quadro Strategico regionale. 

La Strategia valdostana di Sviluppo Sostenibile 2030 (SRSvS2030) è una declinazione territoriale della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS), che il Parlamento nazionale ha approvato con la legge n. 221 del 28 dicembre 2015 e che il Governo nazionale ha trattato tra ottobre e novembre 2017, approvandola infine nel suo dettaglio con una delibera CIPE del 22 dicembre 2017.

L’approvazione del documento è il passaggio conclusivo di un percorso iniziato nel 2021 e che ha visto la partecipazione di un’ampia serie di associazioni, enti pubblici, cittadini attivi e portatori di interesse insieme ai diversi coordinatori dei dipartimenti dell’Amministrazione regionale: le riunioni e gli incontri hanno analizzato il rapporto, le azioni e le ricadute per la nostra Regione rispetto ai 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030 (i cosiddetti “SDGs - Sustainable Development Goals”).

Questa fase di partecipazione, di ascolto e di contributo ha coinvolto nello specifico la popolazione della media, bassa e alta Valle d’Aosta in diversi incontri con i portatori di interesse (cittadini, rappresentanti di associazioni e del terzo settore), i dirigenti regionali e gli amministratori pubblici. I temi trattati hanno riguardato in particolare il settore agricolo-ambientale, il mondo delle imprese, la scuola, l’area della salute e del terzo settore. Le risultanze e le proposte emerse da questo processo multi-stakeholder hanno contribuito in modo diretto alla stesura della Strategia per la Valle d’Aosta che contiene il Quadro strategico regionale di sviluppo sostenibile 2030 (QSRSvS 2030) e si articola in cinque obiettivi:

  • Valle d’Aosta più intelligente
  • Valle d’Aosta più verde
  • Valle d’Aosta più connessa
  • Valle d’Aosta più sociale
  • Valle d’Aosta più vicina ai cittadini

Con l’approvazione della Strategia da parte del Consiglio regionale si apre un nuovo percorso di condivisione e di confronto con gli abitanti della Valle d’Aosta, le associazioni e i portatori di interesse: si tratta ora di passare alla fase attuativa, contribuendo attivamente alla costruzione di una Valle d’Aosta più verde e sostenibile, come eredità responsabile per le generazioni future.

La Regione Valle d’Aosta ha assunto, nell’ambito degli obiettivi nazionali, europei e internazionali di mitigazione del cambiamento climatico, come obiettivo fondamentale e caratterizzante delle proprie politiche settoriali, la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e quello della riduzione della vulnerabilità territoriale e dei rischi legati ai cambiamenti climatici.

 

 



Retour en haut